Fabrizio "biccio" Ascari si traveste da condottiero, e guida gli otto azzurri rimasti al day 3 del PokerStars EPT Vilamoura. Quando ne ha voglia, il vulcanico modenese è giocatore inarrestabile, e tra una battuta e una risata anche ieri piazza dei colpi letali ad avversari che commettono l'errore di non prenderlo troppo sul serio, o peggio ancora di farsi distrarre dal "biccio-show".
E' questa la notizia positiva della giornata, mentre quella negativa è la sfortuna di Dario Minieri. Il campione romano era partiro col piede giusto in questa trasferta portoghese, ma due mani maledette lo costringono all'uscita. Prima paga inesorabilmente i resti a un avversario che ha in mano AA: tutto avviene su un flop basso, 10 5 4, uno dei peggiori se hai in mano JJ...Nessun aiuto e Minieri short.
Ma questo è nulla in confronto a ciò che accade poco dopo a Darietto, che finisce ai resti contro il polacco Cichocki, partendo dominante 10 10 contro 2 2 . Il flop è spettacolare: 10 8 2 con un set-over-set che pare incanalare il colpo verso un double up del nostro. Ma turn a e river 6 regalano un clamoroso quanto ingiusto colore runner runner al polacco, eliminando Dario Minieri!!!
Destino simile al campione romano per "The Magician" Esfandiari e soprattutto Sorel Mizzi: partiti con un buono stack, sia Antonio che "Imper1um" vengono accorciati e poi eliminati nel corso dei primi livelli di gioco, così il torneo perde altri due grossi protagonisti.
Chi invece non molla e ribalta la sorte avversa è Luca Pagano: partito tra i più short, approfitta di uno spettacolare poker di K chiuso contro un avversario che lo aveva seguito con 88 per tornare a galla, e poi si innalza fino a 180mila chips, prima di scendere un pò, risalire, e quindi chiudere la giornata a 105mila dopo aver subito uno scoppio KK vs 67 che lo avrebbe portato a 200mila...Ma Luca c'è!
Antonio Buonanno conferma la positiva impressione destata nel day 1, e anche ieri si rende autore di diverse mani spettacolari, tra cui un AA vs A7 su board x 7 A x 7, pagato caro al river dall'avversario.
Nicolò Calia invece vive un torneo diverso da come siamo abituati a vedere: solitamente chiuso e ipersolido, anche ieri Nicolò mostra il suo volto loose e si rende autore di qualche saliscendi "alla Minieri". Anche Nicolò approda al day 3 in quota abbastanza tranquilla, mentre escono Povia, Zito e Cainelli. Quest'ultimo era riuscito a risalire da una situazione difficile, ma perde il coinflip che poteva cambiare volto al suo torneo: AQ vs 99 e nessun aiuto dal board. Antonio "HoldemDboss" Tarantino, chipleader azzurro ad inizio giornata, vive una giornata difficile ma "la porta a casa" con 80mila fiches, confidando in un day 3 più favorevole.
Avevamo detto che Brandon Cantu, quando si muove dagli USA, fa quasi sempre risultato...detto fatto: il campione di origine rumena termina il day 2 da chipleader assoluto, e non vorremmo essere nei panni di chi se lo ritroverà a sinistra oggi al tavolo. 557mila gettoni per lui, più del doppio del nostro miglior giocatore, "Biccio" Ascari che ne porta 255mila in una ottima 13ma posizione parziale su 70 giocatori rimasti. Ecco i nostri
Fabrizio Ascari 254.700
Giacomo Maisto 147.200
Antonio Buonanno 127.500
Nicolo Calia 114.100
Luca Pagano 105.000
Marco Leonzio 85.900
Antonio Tarantino 72.600
Claudio Cecchi 60.000
e la top ten:
Brandon Cantu USA 557.400
Andre Coimbra Portugal 476.400
Johan Berg Sweden 384.000
Sam Trickett UK 351.900
Grzegorz Cichocki Poland 339.500
JP Kelly UK 314.000
Dmitry Gromov Russia 305.200
Martin Jacobson Sweden 301.100
Marcin Horecki Poland 280.500
Frederick Jensen Denmark 275.000
La zona premi dista appena 14 eliminazioni: i nostri 8 azzurri stringeranno i denti oggi, per superare questo primo scoglio. Segui la corsa ai premi nel day 3 dell'EPT Vilamoura, a partire dalle ore 13 italiane, sul nostro Blog & Video Live sponsored by Puntomatch!