Spettacolare seconda giornata di gioco al WPT di Londra, dove ai nastri di partenza si sono presentati 94 giocatori, che portano così i partecipanti complessivi di questa edizione circa a quota 170 players.
Fra i molti volti noti presenti in sala, l’Italia è riuscita a sfoderare una prestazione maiuscola nonostante la presenza azzurra sul Tamigi sia al lumicino. Il palermitano Giovanni Safina, sponsorizzato proprio da PartyPoker e già protagonista della PartyPoker Premier League, ha chiuso infatti in settima posizione, a quota 140.000.
Meglio di lui hanno fatto soltanto gli inglesi Pryan de Mel – giunto nono all’ EPT di Praga del 2009 – e Richard “CHUFTY” Ashby, fenomeno del cash game e vincitore di un braccialetto alle WSOP 2010: i due toccano rispettivamente quota 235.000 e 229.800 fiches.
Ed altri giocatori inglesi erano naturalmente presenti, seppure non sempre siano riusciti a brillare. Se Ross Boatman ha chiuso a quota 71.000, nulla da fare per Neil Channing, che era stato autore di ottime WSOP, chiuse con quattro piazzamenti ITM tra cui un secondo posto.
Tuttavia, anche altri campioni hanno dovuto abbandonare la sala. Spiccano, fra le altre, le eliminazioni di Frank Kassela e Chris Moorman, ma anche Steven Van Zadelhoff – protagonista all’EPT di Tallinn con un sesto posto – non ha saputo ripetersi oltremanica.
Tiene invece Tony G: l’istrionico uomo di punta di PartyPoker deve però accontentarsi di uno stack di 47.200 chips, e possiamo soltanto immaginare la soddisfazione dell’avvocato Safina, nel vedersi così in alto rispetto al più noto compagno di team.
Domani riprenderanno quindi i giochi che ci condurranno agli ultimi 27 giocatori, e fra i superstiti l’italiano Giovanni Safina sarà settimo, appena una posizione indietro rispetto a sua maestà Phil Ivey.
Ecco le prime dieci posizioni del chipcount, così come sono state decretate dai due giorni iniziali di WPT:
1) Pryan de Mel 235.000
2) Richard Ashby 229.800
3) Erik Seidel 226.200
4) Talal Shakerchi 188.600
5) Bruce Atkinson 149.800
6) Phil Ivey 146.200
7) Giovanni Safina 140.000
8) Tyler Shook 139.200
9) Joshua Field 134.400
10) Igor Kurgandu 124.300