Vai al contenuto

EPT Montecarlo: Schemion, Lodden e Mateos, final table di stelle... ma che battaglia!

[imagebanner gruppo="pokerstars"] A Montecarlo, doveva essere la giornata di Johnny Lodden ed invece, condizionato da una partenza da incubo, il norvegese ha dovuto recitare la parte del comprimario, pur brillando con un poker aggressivo e spumeggiante, sfruttando i leaks dei due amatori al primo tavolo. Ma Ole Schemion gli ha tirato un bruttissimo scherzo che avrebbe abbattuto anche un elefante.

La bella notizia è che li vedremo entrambi al final table: lo scandinavo partirà con 45 big blinds in dote, mentre Ole Schemion giocherà forte dei suoi 105 bb. In testa due giocatori occasionali: il senegalese Muhyedine Fares (l'anno scorso arrivò al 71° posto nel Main Event Grand Final) e l'ingegnere civile libanese Hady El Asmar.Ci sarà anche il talento spagnolo Adrian Mateos, molto fortunato in una mano a tre (ne parliamo in questo articolo a parte), forse il cooler più cooler della storia dell'EPT.

lodden-disperato
Lodden disperato pensa di aver buttato via il torneo, ma la sua reazione sarà furiosa

La mano chiave

Si partiva da 15 players left. Pazzesca la prima mano di giornata che ha rovinato subito la festa a Johnny Lodden. Forte del deep stack, il norvegese ieri aveva martellato il featured table per tutta la giornata. Ci sia attendeva di ascoltre la stessa musica anche oggi, ma Schemion ha fermato il rivale subito.

Il samurai Koichi Nozaki raisa fino a 42,000 da UTG, foldano i giocatori  alla destra di Lodden che dal bottone fa call. Ole Schemion chiama dallo small blind.

Il flop: q 8 5 check del tedesco, il giapponese esce per 83.000 e Lodden chiama.Call  anche da parte di Schemion.

Sul turn 10 Schemion leadera fino a 212.000, Nozaki call, Lodden ci pensa e poi decide di andare sopra mettendo 600.000 chips nel piatto. Schemion conta le sue chips e poi  re-raisa fino a 1.050.000 in all in.

Nozaki ci pensa all'infinito ed alla fine decide di gettare le carte nel mazzo e foldare. Lodden fa call.

Showdown:
Schemion: j 9
Lodden: 8 8

Scala per il tedesco, Lodden ha solo il 23% (10 outs) di portarsi a casa il piatto ma il river lo  condanna: 2 . Il norvegese sembra andato sotto un treno, non ci capacita. Schemion sale a 2.728.000 mentre Lodden scende a 1.115.000. La reazione è stata furiosa.

lodden-schemion-showdown

La rimonta e il cooler

Distrutto e consapevole di dover ricostruire tutto da zero Lodden ha ingaggiato una battaglia con i giocatori più deboli del tavolo, non disdegnando di continuare ad incrociare le armi con Schemion (aggressivo nella fase iniziale e più cauto durante il final table a 9 left). Piattino dopo piattino Lodden si è messo in una zona di sicurezza, sfruttando una differenza abissale tecnica con gli amatori presenti al tavolo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come vi abbiamo raccontato, a 12 players left la svolta del day 5 dell' EPT Montecarlo: la mano pazzesca a tre (leggi qui tutta la dinamica) con lo showdown da infarto che ha lanciato in testa Mateos ed ha eliminato gli sfortunatissimi Pastor e Frank.

showdown-pazzesco

 

A 9 players left si è formato il tavolo finale ed è iniziata una lunga battaglia di posizione, con i big (Lodden, Schemion e Mateos) che hanno gestito lo stack.  Questo il chipcount del final table (si partirà alle 12, ma lo streaming a carte scoperte del tavolo finale sarà alle 13, con un'ora di differita.

Il chipcount per posizione:

1 Adrian Mateos 1,770,000 35 bb
2 Jose Carlos Garcia 1,435,000 29 bb
3 Muhyedine Fares 5,235,000 105 bb
4 Hady El Asmar 3,970,000 79 bb
5 Ole Schemion 3,530,000 71 bb
6 Johnny Lodden 2,260,000 45 bb

showdown-schemion
Ole Schemion

Il payout:

1 €1,082,000
2 €679,000
3 €486,000
4 €379,000
5 €297,250
6 €233,500

7 Markus Ross DE 174,300
8 Koichi Nozaki JP 120,700
9 Dmitry Ivanov RU 95,300
10 Lyndon Basha GB 78,400
11 Juan Martin Pastor AR 78,400
12 Christopher Frank DE 66,500
13 Romain Paon FR 66,500
14 Anton Astapau BY 58,100
15 Tom Hall GB 58,100

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI