Vai al contenuto

Daniel Negreanu vince il PokerStars “Fairways and Felts Challenge”

Daniel-Negreanu-golfSono molti i campioni del poker che si rilassano giocando a golf, dopo lunghe e stressanti  sedute al tavolo verde. Uno dei più forti è senza dubbio Daniel Negreanu che oltre ad essere un fuoriclasse  con le carte in mano, se la cava discretamente anche sul green, come ha dimostrato in Portogallo, durante l'ultima tappa dell'European Poker Tour.

Il campione canadese si è aggiudicato il primo torneo PokerStars “Fairways and Felts Challenge” disputato a Vilamoura e che univa le due discipline: golf e poker. Lo speciale evento prevedeva un buy-in di 1.100 euro per ogni partecipante.

Il team capitanato da Daniel si avvaleva del supporto del pro di Stars, Marcin Horecki e del giocatore professionista di golf, il norvegese Tom Larsen.

Sul green però si è rivelata notevolmente più forte la squadra composta da John Duthie, Joachim Selzer e dal golfista olandese Willem Vork, i quali hanno chiuso  il magnifico percorso del “Pinhal Golf Club” con un punteggio di 11 colpi sotto il par, ricevendo un buonus di 5.500 chips che si andavano ad aggiungere alle altre 5.500 chips che rappresentavano lo stack iniziale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il team di Negreanu invece ha chiuso con 5 colpi sotto il par, ottenendo una dotazione addizionale di 2.500 chips. In altre parole “The KidPoker” e compagni partivano, al tavolo verde, con uno stack pari alla metà degli avversari.

I quattordici finalisti si sono riuniti nel magnifico Casinò di  Vilamoura per la sfida pokeristica. Lentamente il trio Negreanu- Horecki- Larsen ha recuperato terreno, risultando protagonista di un’esaltante risalita fino alla vittoria conclusiva.

Nell’heads-up decisivo, dopo cinque ore di gioco, Daniel Negreanu ha avuto la meglio contro Pieter De Korver, l’olandese vincitore dell’EPT final di Montecarlo del 2009. Nella mano decisiva il canadese ha spinto con QJ dominando J2 dell’avversario. Alla stella di PokerStars e compagni va un primo premio da  8000 euro. Ai runner-up circa 4.400 euro. Per essere la prima esperienza, il bilancio organizzativo del torneo è stato positivo. Senza dubbio un’iniziativa da ripetere.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI