Vai al contenuto

WSOP 2015: rimonta del Pirata nel PLO insieme a Di Persio. Crisari out

wsop-banner-1Vediamo la situazione degli italiani alle World Series negli eventi appena conclusi. Nella notte nell'event 45, Silvio Crisari ha chiuso 23esimo, nell'event 45, $1.500 NLHE, incassando $12.422, eliminato nelle prime battute del final day.

Silvio, rimasto short, ha messo tutto il suo stack al centro del tavolo con 10 7 . Call di Patterson con a e X. Lo showdown però non ci sorride: k q 5 2 k .

Terzo è uscito l'ex November Nine John Dolan, nono Jason Koon, 13esimo Thor Hansen. In heads-up sono rimasti Upeshka Desilva (10.250.000 chips) contro l'irlandese Dara O'Kearney.

Di Suriano, Treccarichi e Perati vi abbiamo già parlato in un report separato.

Al termine di una splendida rimonta Max Pescatori rialza la testa anche nel 1.500$ PLO Hi-Lo 8 or Better (event 49 WSOP) e chiude a 26.700 chips, lontano dai deep stack ma ancora dentro al torneo, insieme all'altro azzurro Matteo Di Persio (27.000). Considerando che andranno a premio i primi 90, ambire ad un altro ITM non è sbagliato.

Dopo 10 ore di gioco, sono rimasti in gara in 162 degli 815 iscritti. A condurre le danze è Bryce Yockey che partirà con uno stack di 155,300 chips.

pescatori-2

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tra i nomi noti troviamo nella parte alta del tabellone Scott Clements (119,000), Chris Bjorin (59,200), John Monnette (44,200), Erik Seidel (47,400), Galen Hall (53,500) e George Danzer (44,100). Montepremi discreto pari a $1.100.250, al primo sono destinati $231.102.

Questo il chipcount event 49:

1 Bryce Yockey 155.300
2 Anthony Piazza 138.000
3 James Hosbrough 135.300
4 Scott Clements 119.000
5 Jason Kornegay 101.700
6 Robin Rightmire 98.800
7 Charles Carrel 97.200
8 Anthony Ponzio 94.200
9 Jiachen Gong 86.000
10 Viktor Celikovsky 83.100

91 Matteo Di Persio 27.000
94 Max Pescatori 26.700

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI