Vai al contenuto

Nations Cup: il Team Italia di Sisal Poker in testa

Dario-AliotoIl Team Italia di Sisal Poker ha dominato il Day 1 della Nations Cup a Baden sulla Finlandia e la Germania, rispettivamente seconda e terza in classifica sulle 18 compagini partecipanti. La squadra azzurra è balzata in testa potendo contare su quattro punte da favola, con uno scatenato capitano Dario Alioto in veste di trascinatore supportato magistralmente da Niccolò Caramatti, Gabriele Lepore ed uno stanchissimo Maurizio Guerra (reduce dalla nottata vittoriosa nel campionato europeo di Omaha).

Non è stato un inizio di torneo particolarmente fortunato invece per la seconda squadra azzurra, rappresentata da GD Poker e guidata da Max Pescatori. Il day 1 era dedicato solo alla sessione di Texas Hold’em mentre oggi sarà la volta dell’Omaha. Il final table sarà in programma lunedì.

E’ stata un’altra giornata magica per l’Italia in terra austriaca: con il primato del team Sisal, Caramatti primo nel suo girone, Alioto secondo e Lepore quarto. Il capitano siciliano per gran parte del tempo ha domato il proprio tavolo, molto ostico con giocatori di primo piano come Per Linde portacolori della Svezia ed “Eskimo” runner-up il giorno prima, dietro proprio a Guerra.

Giunto al final table, “Ryu” ha eliminato nel momento decisivo Casagrande ed il rappresentante finlandese, consentendo all’Italia di volare. Il capitano del Team di Sisal Poker ha perso solo la mano decisiva nell’heads-up contro Wasi Akhund: l’ A3 dell’italiano si scontra contro TT dell’austriaco, la coppia regge fino al river. Ma nel Day 2 con un Alioto così in forma è lecito sognare.

Exploit di Niccolò Caramatti che sparecchia tutto quello che trova di fronte vincendo il proprio girone. Nell’heads-up decisivo contro Michael Keiner (colui che ha eliminato in maniera molto fortunosa Gabriele Lepore) “Luisgallo” parte dietro ma grazie a due raddoppi rimonta il tedesco. La mano dell’ultimo colpo è da infarto: 33 per lui contro 77 dell’avversario ma un 3 al river rafforza, nella magica notte austriaca, il primato del Team pro di Sisal Poker.
Caramatti aveva incrociato le armi - nel primo round - Claudio Rinaldi, capitano della Svizzera, che però è stato uno dei primi eliminati: con AJ manda tutte le sue chips al centro del tavolo ma trova il call fatale di un avversario con QQ.

Molto tosto anche il torneo di Gabriele Lepore che si classifica al quarto posto del suo girone, dopo aver superato il primo  round eliminatorio, portando punti pesanti al team, affrontando l’altro italiano Antonio Valenti (GD Poker) e l’esperto player finlandese Juha Helppi. Nella fase successiva solo Michael Keiner (sempre lui) gli combina un brutto scherzo: con AK l’italiano va All In ma trova il call dello svizzero con 89. Il board è maligno: 8-6-5-2-2.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tavolo stregato per i due italiani Maurizio Guerra e Irene Baroni (Gd Poker). Il pro di Sisal era sfiancato dalla maratona durata fino all’alba (alle 5 inoltrate) nel torneo di Pot Limit Omaha. Entrambi hanno resistito corti per molto tempo ma alla fine si sono dovuti arrendere nella prima fase. Il mitico Maurizio, perdendo il coinflip decisovo (KQ contro TT) non è riuscito a rientrare in corsa e proverà a riscattarsi oggi, quando potrebbe recitare la parte del leone proprio nella sessione di Omaha insieme a Dario Alioto.

Gd-Poker-TeamGiornata avara di emozioni per l’altro team azzurro, quello di GD Poker. Max Pescatori aveva iniziato alla grande con un full house contro la vincitrice dell’EPT tedesco del 2009 Sandra Naujos. Ma il “Pirata” è sceso lentamente, fino a perdere il coinflip determinante per il suo torneo, contro il finlandese Helppi con AQ contro TT del capitano azzurro. Flop bianco ma un asso al turn è fatale. Simone Rossi invece è stato vittima del duello fratricida con lo scatenato Caramatti.
Antonio Valenti ha salutato il torneo prima di cena: è andato All in con 99 ma ha pescato un avversario ben munito con QQ. Valenti è uno dei talenti emergenti del GD Team dopo aver centrato due tavoli finali nelle ultime tre edizioni del Poker Grand Prix.

L'appuntamento è per oggi pomeriggio alle 16 con la sessione di Omaha che determinerà le nazioni finaliste. La classifica provvisoria dopo il Day 1:

1. Italia (Sisal Poker) 105
2. Finlandia 104    
3. Germania 90
4. Austria 90
5. Finlandia B 89
6. Austria B  85    
14. Italia (GD Poker) 65

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI