Vai al contenuto

Poker e cucina: 'Piazza Repubblica', Bernasconi prende tutti per la gola

Giorgio Bernasconi al tavolo da pokerChi vive a Milano e conosce il mondo del poker, sicuramente sa chi è l’avvocato Giorgio Bernasconi, noto rounder di livello nazionale che ultimamente ha deciso di intraprendere una nuova strada, senza per questo lasciare il poker, anzi...

Bernasconi ha da poco aperto - in società con i fratelli - un ristorante in pieno centro a Milano, chiamato “Piazza Repubblica” in omaggio alla zona in cui è situato. Si tratta di un vero “tempio” dello slow food, già motivo di orgoglio per il "Jack Nicholson italiano", come è simpaticamente conosciuto Giorgio nel mondo del poker. Siamo andati a curiosare e a fargli qualche domanda...

Giorgio, perché questa scelta? “In ognuno di noi è insito il desiderio di voler prima o poi aprire un locale ed io, dopo aver girato il mondo anche grazie ai tornei di poker, ho deciso di far incontrare le mie esperienze con quelle di uno dei migliori chef italiani, Pietro Penna, allievo del Maestro Sergio Mei”.

Un particolare della elegante sala del 'Piazza Repubblica'

Sì ma il poker e la cucina cos'avranno mai in comune? “Un ristoratore che viene dal mondo del gioco e siede al tavolo può raccogliere i “tells” dei commensali: basta guardare le loro espressioni ed intervenire perfezionando quello che non va, studiando attentamente le esigenze nutrizionali dei nostri clienti.”

La strategia che usi ai tavoli con gli ospiti? “Curiamo ogni minimo dettaglio, dal pane che trovano come prima cosa sul tavolo fino al sale che è offerto in 14 tipi diversi, l’olio di oliva rigorosamente umbro, o le diverse qualità di pasta pregiata, fino alla cantina ricca di vini prestigiosi, il tutto elegantemente esposto alla visione dei nostri clienti."

I piatti che offre il ristorante sono di superba fattura, con una ricerca del gusto che prende spunto da infinte combinazioni tra i più disparati e genuini ingredienti che solo il territorio italiano sa offrire. E così oltre che all’accuratezza nella preparazione e nella presentazione in tavola, nei nomi dei piatti l’avvocato non ha tralasciato il mondo che adora…il poker !!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il dolce chiamato 'Tri-bet'

Ecco quindi che nel menù ci si può ritrovare ad ordinare le “Patate all-in” (vere e proprie “chips al rosmarino"), i dolci “Tri-bet” (una meravigliosa combinazione di gelato al cioccolato bianco su un letto di crema alla camomilla e scaglie di tartufo bianco d’Alba), o lo “Snap Call” (un semifreddo presentato a forma di pila di chips con alla base un disco di cioccolato fondente, e tutto sapientemente ricoperto da una crosta di cacao), finendo con uno “showdown”, una piramide di gelato al gusto di frutti di bosco.

Tra i clienti che sono già passati al Piazza Repubblica troviamo il november nine Filippo Candio, il "Pirata" nazionale Max Pescatori, oltre ai tanti amici di lunga data dell’avvocato Bernasconi, a partire da Diego Abatantuono.

Che siano amici, compagni o avversari di mille battaglie ai tavoli di poker, Giorgio Bernasconi ha deciso di prenderli - o meglio, prenderci... - tutti per la gola!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI