Ricordate il caso delle fiches contraffatte introdotte al Borgata Winter Poker Open del 2014, che culminò nell'arresto di Christian Lusardi? Oggi è arrivata la sentenza.
Nel gennaio dello scorso anno, Lusardi si era procurato un gran quantitativo di chips finte per introdurle nel torneo (da 2 milioni di dollari garantiti a montepremi) in programma al celebre casinò di Atlantic City. Il piano stava riuscendo, e Lusardi aveva anche chiuso il day 2 in testa al chipcount.
Ma qualcosa iniziò ad andare storto, anche perchè la contraffazione era tutt'altro che di buona fattura (come si vede dalla foto sopra). Così, sospettando di essere stato scoperto, Lusardi ebbe la brillante idea di buttare le chips che lo incriminavano nel water della sua stanza d'hotel, all'interno dello stesso Borgata. Il manigoldo venne scoperto e denunciato, e le chips vennero recuperate del personale dell'hotel.

Oggi il 43enne nativo della North Carolina doveva affrontare il verdetto, dopo essersi dichiarato colpevole di contraffazione e danneggiamento (le tubature dell'hotel furono compromesse) ha potuto usufruire del patteggiamento, che comunque non gli ha evitato una pena quantificata in 5 anni di reclusione.
Oltre a questo, Lusardi dovrà risarcire Borgata Hotel & Casinò s.p.a. per 463.540$, ovvero la revenue che la società del casinò perse in ragione della cancellazione del torneo, una volta che furono scoperte le chips contraffatte.
Al momento in cui lo scandalo venne fuori c'erano 27 giocatori ancora in corsa, e il Borgata decise di annullare il torneo restituendo buy-in e fee ai giocatori in base a una perizia disposta dalla sua Division of Gaming Enforcement, che stabilì anche la redistribuzione del montepremi residuo, ovvero un default di quasi 20mila dollari per ciascuno dei 27 rimasti al momento dello stop.
In aggiunta al carcere ed alla cifra a 5 zeri, Lusardi dovrà inoltre rifondere il Borgata per ulteriori 9.455 dollari, ovvero l'ammontare del danno causato alle tubature dall'improvvido tentativo di liberarsi del "corpo del reato".
Per la cronaca, Lusardi aveva concluso il torneo (un 550$+ rebuy) con un premio di 6.814$. Fare il furbo conviene, hai visto???