Vai al contenuto

PokerStars EPT Vienna - vince Eiler, Cainelli è quinto!

Michael Eiler è il campione dell'EPT di ViennaAll'EPT di Vienna doveva essere il grande giorno di Daniel Negreanu, ed invece a vincere è giunto il tedesco Michael Eiler, vent'anni appena e già qualcosa da raccontare: per l'Italia Luca Cainelli strappa la quinta piazza, giusto coronamento di un torneo ben giocato, conclusosi al termine di una mano tutto sommato sfortunata.

L'azione non manca fin dalle prime battute. Pronti via, e Luca Cainelli elimina subito il francese Bruno Launais, chiamando la sua 3bet all-in su flop 8 2   j , girando a a . Il francese ha soltanto a j , e turn e river non lo aiutano: per lui l’ottava posizione vale 60.000 €.

Luca elimina anche Matthias Lotze, quando chiama il suo raise all-in preflop con j j , domando i 10 10 dell’avversario, lungo un board anonimo per i destini dei due.

Sesto è invece Andreas Wiese, che rimasto estremamente corto si gioca tutto con a 5 : per non sbagliare, il connazionale Eiler lo chiama con k k , e nessun asso si affaccia sul board.

Luca Cainelli, quinto al primo final table EPTIn questa fase, Daniel Negreanu è in testa e Luca Cainelli lo segue da vicino, ma purtroppo per loro le cose stanno per cambiare.

L’italiano si scontra infatti con lo stesso Negreanu, perdendo un po’ di terreno, fino ad arrivare alla mano che gli sarà fatale. Luca spilla infatti a a , ed in un piatto raisato dove entrano lo stesso Negreanu ed il ceco Hruby, su board 8 5 k 9 va all-in ormai committed, ma trova il repush di Negreanu ed il call di Hruby!

Entrambi gli sono avanti: il canadese mostra infatti k 9 per una doppia coppia, Hruby 6 7 per una scala. Il river è ininfluente, e così se Luca Cainelli esce quinto vincendo 140.000 €, Martin Hruby si porta saldamente al comando, grazie ad uno stack di oltre dieci milioni.

Daniel Negreanu si ferma al quarto postoPoco dopo tocca all’attesissimo Daniel Negreanu abbandonare la sala. Dapprima perde un buon piatto a causa di una scala centrata al river da Nanos, poi sempre contro il greco splitta un piatto in all-in preflop da dominante, ed infine – a completare un trittico non certo fortunato per lui – va all-in da BTN con q 8 , ma trova il call di Hruby che mostra a 4 , e trova anche l’ a al turn.

Occasione sfumata per il pro di PokerStars, che trova comunque a Vienna la sua migliore prestazione di sempre in un EPT, superando così il muro dei 13 milioni di dollari vinti in carriera grazie ai tornei, secondo in questo soltanto a Phil Ivey.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E’ sempre Martin Hruby ad eliminare il prossimo giocatore, ovvero Konstantinos Nanos, che preflop è dominato con q 9 dal k 9 del ceco, che trova pure il k al flop.

L’heads-up vede pertanto partire Martin Hruby in netto vantaggio su Michael Elier, ma non durerà: il tedesco raddoppia ben presto ai suoi danni, con a j contro l’ a 3 di Hruby, che con questa mano compromette la conquista del torneo.

Persa infatti la leadership in favore di Elier, Hruby non saprà più riconquistarla, perdendo anzi ulteriormente terreno. La mano finale è un coinflip: a 10 per Eiler, 2 2 per Hruby, ed un flop che ha già deciso da che parte stare, grazie a 8 j k , con turn e river che non portano miracoli.

Michael Eiler vince quindi l’EPT di Vienna ed i 700.000 € del primo premio, mentre a Martin Hruby vanno 470.000 € per la sua seconda posizione.

Ecco quindi il payout completo del final table di questo EPT di Vienna:

1)    Michael Eiler 700.000 €
2)    Martin Hruby 470.000 €
3)    Konstantinos Nanos 265.000 €
4)    Daniel Negreanu 175.000 €
5)    Luca Cainelli 140.000 €
6)    Andreas Wiese 105.000 €
7)    Matthias Lotze 76.000 €
8)    Bruno Launais 60.000 €

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI