Proprio pochi giorni fa spiegavamo perchè l'inserimento di Max Pescatori nelle 10 nomination per la Poker Hall Of Fame 2015 è secondo noi una cosa positiva, a prescindere dal fatto che venga o meno eletto quest'anno.
L'opinione è confermata dopo una bella chiacchierata con lo stesso tetracampione del mondo, con cui abbiamo affrontato vari argomenti inerenti alla questione P.H.O.F.. Ma come sempre, quando si ha a che fare con il Pirata è facile spaziare su diversi altri ambiti, dal successo della Pennetta alla possibile esplosione dei Daily Fantasy Sports...
Nell'articolo dell'altro giorno parlavo del tuo ingresso nelle 10 nomination ufficiali come di un evento dagli effetti in ogni caso benefici e duraturi, perchè pone le basi per una tua riproposizione negli anni successivi. Sei d'accordo?
Innanzitutto saluto tutti i lettori di Assopoker che mi dimostrano sempre tanto affetto. Effettivamente hai spiegato bene il perchè esserci è importante. Sai, ci sono molti giocatori in giro, e in questo periodo storicamente si sente dire sempre "Ma perchè non hanno nominato Tizio?" anche da parte di colleghi molto forti. E' successo giusto pochi giorni fa con Matt Glantz, che si chiedeva come mai tra i nominati non ci fosse Mike Matusow.
Ecco, lui è un buon esempio di queste situazioni, perchè è stato ed è un personaggio amato e un fantastico giocatore, ma sta attraversando un momento un po' particolare con diversi problemi personali e questo si riflette anche sulle prestazioni, infatti credo che negli ultimo paio d' anni non abbia fatto neanche un itm alle World Series. Lui ha 4 braccialetti come me, ma quando viene a mancare la continuità è normale che altri ti passino davanti nelle potenziali nomination.
In generale sì, penso che per me non sia un'occasione unica, anche perchè sono sempre stato piuttosto costante e anche negli anni peggiori ho sempre fatto due o tre cash alle WSOP.
Cosa peserà di più, secondo te?
Non saprei dirti. Se io fossi un membro con diritto di voto guarderei ad ogni giocatore, al suo palmares, al suo percorso eccetera. Si dovrebbe fare così, più che pensare astrattamente "lui dovrebbe essere dentro perchè è un grande giocatore". Ci possono essere criticità e punti di domanda su tanti, tantissimi player.
E quale sarebbe quello di Pescatori, secondo Max?
Il mio punto debole potrebbe essere sul fatto di non aver giocato le partite high stakes più grandi, ma è stata anche una scelta. Ho avuto la possibilità di sedermi a questi tavoli, magari in periodi in cui avevo vinto un grosso torneo e quindi avrei potuto misurarmi anche lì in momenti in cui giocavo molto bene, ma semplicemente non penso che sia necessario farlo. Io ho fatto tutta la gavetta, so quanto si può guadagnare ma anche quanto si può perdere, e non vedo perchè ci si debba sedere a un livello che si pensa essere troppo alto.
Io mi sono fermato a livelli in cui comunque si entrava con 20-25mila dollari al tavolo, e continuo a pensare che per me siano livelli praticabili.
L'altro giorno Daniel Negreanu ha esposto una serie di critiche ad alcuni criteri della Hall Of Fame, facendo piuttosto apertamente tifo per Jennifer Harman e John Juanda...
Guarda, a me il suo articolo è piaciuto molto, eccetto un paio di cose. Lui critica il fatto che la morte o il sesso possano essere un criterio per venire eletti nella HOF, e su questo siamo d'accordo perchè si deve partire tutti alla pari. Detto questo, è normale che lui tenda a favorire un po' i suoi amici. Quindi, lui che è uno dei migliori amici di Jennifer, ha influenzato molto il suo pubblico parlando del fatto che lei da 15 anni gioca le partite più alte di Vegas, cosa che è assolutamente vera. Però se uno va a guardare nei tornei lei non è competitiva. Perchè? Non so, mi piacerebbe saperlo, ma l'incognita rimane. Nel cash game puoi giocare le partite più alte, ma noi non sappiamo cosa fai, quanto vinci eccetera. Certo, il fatto che le frequenti da così tanto tempo induce a pensare che faccia bene, magari meglio qualche anno e peggio qualche altro, ma rimane qualcosa che non possiamo sapere, in ottica HOF. Ripeto, è normale che lui dia la sua opinione e che ritenga di favorirla, il problema è che Daniel così influenzerà molte persone.
Magari il problema è anche che sbagli il tuo numero di braccialetti...
Ah ah ah vero, ci abbiamo anche scherzato su via messaggio. Gli ho detto che il mio quarto braccialetto lo ha rimosso perchè quella volta lui è arrivato terzo...

Seriamente, se fossi un bookmaker che quota faresti per Max Pescatori nella Hall Of Fame da qui a 5 anni?
Nei prossimi 5 anni? Uhm, Forse 3 o 3,5 contro uno. La ragione per questa quota che sembra abbastanza bassa è che, comunque sia, io sarei matematicamente 5 contro uno per entrare già quest'anno. Il problema è che ci sono veramente dei giocatori pazzeschi, e altri che magari diventeranno quarantenni tra poco. Poi c'è sempre il possibile vantaggio di vincere ancora qualche braccialetto da qui a tra 5 anni, cosa che mi farebbe entrare in una elite ancora più esclusiva. E comunque, per tornar all'argomento iniziale, anche l'essere già stato nominato mi include in una elite di persone che vengono considerate molto di più.
Dopo Aru e Pennetta-Vinci, che altro miracolo sportivo ti aspetti dall'Italia?
Eh beh, Pennetta-Vinci mi tocca personalmente perchè gioco a tennis da quando ero piccolo, ho sempre seguito tutte le partite e ricordo ancora l'emozione pazzesca di quando vinse la Schiavone mentre io ero a Las Vegas. Piuttosto fa arrabbiare che ormai da tanti anni non ci sia un tennista uomo ad altissimi livelli, anche se di buoni giocatori ne abbiamo avuti. Per il resto viene naturale dire l'Italbasket (quando ci siamo sentiti con Max l'Italia doveva ancora giocare con la Lituania, ndr), mentre credo molto meno nella nazionale di calcio per gli europei 2016.
Chiudiamo con i Daily Fantasy Sports. Non mi dire che non ci hai dato un'occhiata...
Ne parlano in molti e a me tendenzialmente piacciono tutte le cose nuove, quindi anche questa mi attrae. Certo, un successo dei DFS potrebbe trainare anche il poker e riportare un po' di liquidità, quindi faccio il tifo per chi è già uscito e anche per chi uscirà a breve con prodotti relativi ai Fantasy Sports, sperando che anche Lottomatica presto possa offrirli ampliando così la propria offerta globale di gaming. Comunque sì, penso che li giocherò anche io.