Vai al contenuto

Clamoroso: poker tedesco verso il blocco dei pagamenti online per le rooms

In Germania continua a spirare un pericoloso vento contrario per quanto riguarda i poker players e le rooms. Il Governo sta pensando ad un ban totale per quanto riguarda le transazioni finanziarie online nei confronti dei siti di gioco non autorizzati, come avviene dal 2006 negli Stati Uniti, con la famosa legge UIGEA.

Procediamo con ordine: come noto, il poker tedesco rappresenta un grosso business per l'industria dell'e-gaming. Stiamo parlando del primo mercato mondiale per PokerStars.com.

Onsite As Construction Of The New European Central Bank Headquarters Continues

Giocare sia a poker che ai tavoli da casinò in rete è vietato in Germania ed è punito in forza di un articolo del codice penale federale.

A tal punto che un gambler di Monaco di Baviera che aveva vinto un'importante somma al blackjack online su un sito non autorizzato, è stato condannato a pagare una multa di 2.100 euro e si è visto confiscare una somma pari a 63.500 euro. Ma non è l'unico caso isolato.

Un precedente ci riguarda da vicino: un giocatore siciliano residente a Dresda (il suo nick su PokerStars.com è Ruideck) ha richiesto l'accredito di una vincita alla sua banca tedesca Unikredit. Risultato? Segnalazione automatica alle autorità e 44.000 euro bloccati, nessuno li può toccare da aprile.

Lo Stato della Bassa Sassonia ha annunciato che a breve applicherà il blocco totale delle transazioni finanziarie verso i siti di gioco online.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Morale della favola? Non si potrà né caricare gli account delle poker rooms né fare cash out. Ed il ban riguarderà sia le banche che i gestori di carte di credito e di moneta elettronica. Ma questo divieto potrebbe presto essere esteso (è questa l'ultima novità) a tutti gli Stati, attraverso una normativa federale.

Hanno richiesto un parere legale sull'ipotesi, Deutschen Lotto e Totoblock (le società che gestiscono il gioco del lotto ed altri games a totalizzatore), segno che qualcosa di concreto si sta muovendo in quella direzione.

Il sito Heise.de ha anticipato che presto potrebbe essere creata una black list con l'elenco dei siti di gioco non autorizzati, ai quali gli istituti finanziari non potranno più erogare servizi.

Dall'altra parte però la Commissione Europea sta facendo pressioni sul Governo per fare chiarezza sulla normativa del gioco online e sul prossimo bando delle scommesse sportive. La speranza per i players tedeschi è che presto venga regolamentato anche il poker online, come sta accadendo per il betting.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI