Vai al contenuto

Amaya-PokerStars: +24% al Nasdaq, ma gli analisti invitano alla prudenza

Un vero boom ha registrato Amaya, la società canadese che controlla Rational Group, proprietaria di PokerStars e Full Tilt.

Appena è stata ufficializzata la notizia del rientro negli States delle due rooms, grazie alle licenze rilasciate in New Jersey, sul listino Nasdaq si è registrato nelle prime ore, un apprezzamento delle azioni del 14%. Dopo un giorno addirittura il valore è schizzato ad un pazzesco +24%.
Anche nella giornata di ieri, Amaya (Aya in borsa) ha chiuso con +3,18%.

amaya-toronto
L'andamento del titolo di Amaya nell'ultimo mese a Toronto (fonte Bloomberg)

La compagnia di David Baazov è quotata sia al Toronto Stock Exchange che a New York e nella giornata di ieri un'azione di Amaya valeva 24,27$ americani, più di 31 dollari canadesi (CAD).

Il 9 settembre il titolo valeva 22,98 dollari canadesi: è stato fatto un balzo in avanti notevole.

Perché gli investitori ci credono

Ad indurre gli investitori all'ottimismo è l'effetto domino che il riconoscimento in New Jersey potrebbe rappresentare per Amaya: sembra più facile l’ingresso in Nevada, Delaware e soprattutto in California (nel 2016) e a New York (2017 o 2018).

Le autorità del NJ hanno condotto una laboriosa due diligence sulla cessione di PokerStars e Full Tilt. L’indagine è durata più di un anno ed il responso è stato positivo.

Inoltre c'è un'alta carta importante che potrà giocarsi Amaya e che riguarda il mercato dei Fantasy Games, con il lancio di Stars Draft negli States.

Deepak Chopra And Martine Dubin Ring The NASDAQ Opening Bell

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Perché gli analisti invitano alla prudenza

Diversi analisti, ritengono l'investimento interessante ma ancora a forte rischio. Per quale motivo? L'incubo per l'e-gaming statunitense si chiama Restoration of America’s Wire Act (RAWA), disegno di legge finanziato e sostenuto politicamente da Sheldon Adelson, azionista di maggioranza di Las Vegas Sands.

I mercati regolamentati statunitensi del poker online sono stati autorizzati dopo che il Dipartimento di Giustizia aveva dato una propria interpretazione autentica positiva alla legge federale. In sintesi, solo le scommesse online rientravano nei divieti del Wire Act.

Adelson mira ad una nuova legge federale che sposi un’interpretazione orientata a stroncare il gioco online.

Ci sono altre incognite derivanti da altri mercati grigi legali importanti nel Mondo che potrebbero pesare sul futuro del gruppo: il primo è senza dubbio la Germania, seguono Russia, Cina e Brasile, anche se per il paese sudamericano il governo sembra orientato ad una regolamentazione. Ma la partita decisiva si giocherà negli States nei prossimi due anni. Aver messo tutti e due i piedi in New Jersey è già un passo in avanti notevole.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI