A Berlino l'attesa è ormai alle stelle. Ancora 24 ore e le WSOP Europee, prenderanno il via nella capitale tedesca. Dopo due anni di assenza le World Series Of Poker, fanno il loro ritorno nel vecchio continente. Dopo Parigi 2013, è la volta del debutto di Berlino. Per il format europeo delle WSOP, si tratta della quarta location in otto anni. Londra, Cannes, Parigi e appunto la futuristica città tedesca, che ospiterà al "Spielbank" tutti e dieci gli eventi previsti.
Da domani al 24 ottobre dunque, sarà impossibile annoiarsi, con tutti i grandi giocatori internazionali, che prenderanno parte ad una kermesse unica nel suo genere. Non solo, ma oltre al valore dei bracciali, ci saranno in gioco gli ultimi punti per il POY WSOP 2015. Un'altra lotta che terrà con il fiato sospeso tutti gli appassionati.
Lo start ufficiale è previsto per le ore 12.00 di domani e si comincia subito forte, grazie all'evento#1 un "€2.200 NLH Six Max". Tre giorni di torneo e sabato avremo l'incoronazione del primo campione, con il final table. Il fine settimana però sarà caratterizzato soprattutto dall'evento#2, il più basso della storia delle WSOP a livello di buyin. Si tratta infatti di un "€550 NLH" denominato per l'occasione "The Oktoberfest". 5.000 chips di partenza, livelli da 30 minuti e quattro flight di qualificazione a rendere ancor più appassionante la sfida. Doppio day1 per le giornate di venerdi e sabato, con il day2 fissato per domenica, mentre il final day è previsto per lunedi 12 ottobre.
Interessante anche l'evento#4, che si richiama senza dubbio a uno dei tornei più in voga alle WSOP di Las Vegas. Il "€1.650 Monster stack NLH" prenderà il via lunedi alle ore 16.00 ed è spalmato su tre giornate. Lo stack di partenza è di 15.000 gettoni, con livelli da 40 minuti per il day1, ponti a passare a 60 minuti nel day2. Per gli amanti delle varianti invece, saranno ben tre gli eventi. Si comincia domenica con l'evento#3, il "€3.250 8-handed PLO", mentre martedi grande attesa per l'evento#5 il "€2.200 Mixed Event 8-Game 6handed". Infine l'evento#7 propone un classico "€550 Pot Limit Omaha".
Dalle varianti alla modalità Turbo, per chi ama l'azione continua al tavolo. L'evento#8 è quindi imperdibile per gli amanti del genere. con il "€1.100 Turbo NLH re-entry" che avrà ben due flight di qualificazione al day2. I due tornei più attesi però restano sempre il "Main Event" e "High Roller", rispettivamente evento#9 e #10 della manifestazione.
Il Main Event, prenderà il via domenica 18 ottobre e servono 10.450 euro per sedersi. Due round di qualificazione al day2, dove ogni players parte con uno stack di 30.000 gettoni e livelli da 90 minuti. Lunedi 19 spazio al day1B e da martedi parte la rincorsa alla zona premi con il day2. Fra il day4 in programma giovedi 22 e il tavolo finale schedulato per sabato 24, ci sarà come d'abitudine il così detto day off per il main event, con tutti gli occhi puntati nella giornata di venerdi sul tavolo finale del torneo High Roller.
High Roller che prenderà il via invece Mercoledì 21. In questo caso servono la bellezza di 25.600 euro per sedersi. 75.000 chips di partenza, livelli da 45 e 60 minuti, con la conclusione appunto per venerdi 23 ottobre, quando il tavolo finale ci dirà chi sarà il campione dell'evento#10. Dieci come i bracciali che illumineranno Berlino fino al 24 ottobre.