Come ogni lunedì, andiamo ad analizzare i migliori calciatori del weekend calcistico dal punto di vista del Fantasy Calcio. Tra qualche sorpresa costata cara a parecchi utenti (le assenze dell'ultimo minuto di Dybala, Maicon e Pavlovic) e le conferme dei soliti noti, non sono mancate le emozioni nei tornei di Daily Fantasy Sports sulla Serie A. Scopriamo i calciatori che hanno totalizzato più punti, reparto per reparto.
In questo Articolo:
Portieri
Prova straordinaria soprattutto per due numeri 1: Stefano Sorrentino e Marco Sportiello. Il portierone del Palermo ha accumulato la bellezza di 16 punti grazie alla rete inviolata (+4) e a 6 parate (+12), mentre quello dell'Atalanta ha effettuato una parata in meno ma ha comunque totalizzato 14 punti. Per la prima volta da quando ci sono i DFS in Italia abbiamo assistito a un weekend nel quale i portieri sono stati determinanti: se si pensa che alcuni pick molto popolari come Bizzarri (-3) e Reina (+1) hanno fatto più di 10 punti in meno, si capisce che scegliere uno tra Sorrentino e Sportiello significava partire con il piede giusto.

Difensori
Nonostante giocasse contro una big e fosse quindi costretto a ripiegare spesso in fase difensiva (almeno sulla carta), Marcos Alonso si è confermato un top player per il Fantasy Calcio, proprio come avevamo pronosticato qualche tempo fa. Lo spagnolo della Fiorentina ha totalizzato 12 punti grazie a due passaggi chiave (+10), tre tiri (+3) e un fallo commesso (-1). Detto delle assenze importanti di Maicon e Pavlovic, la vera sorpresa è arrivata da Adam Masina del Bologna, che ha fatto segnare lo stesso punteggio di Alonso grazie ai due passaggi chiave (+12), un fallo subito (+1) e un tiro (+1).
Il migliore, comunque, è stato un altro dei più selezionati, Mario Rui dell'Empoli, per cui vale il discorso simile a quello di Marcos Alonso: giocando contro una squadra nettamente favorita ci si aspettava una prestazione "sporca", fatta di tanti falli e poche progressioni. Il portoghese ha invece messo a segno ben tre passaggi chiave (+15) e ha commesso un solo fallo (-1), per un totale di 14 punti, un punteggio che lo rende uno dei migliori difensori del weekend (se non il migliore in assoluto).
Centrocampisti
Per il ruolo del centrocampista non ci sono state troppe sorprese: Vazquez, Perotti e Birsa si sono confermati su ottimi livelli. Il funambolico #20 del Palermo ha totalizzato un ottimo punteggio con 31 punti, merito soprattutto dei quattro passaggi chiave (+20) e del goal (+10), l'argentino del Genoa hanno fatto segnare +20 e il #23 del Chievo Verona +23 grazie alla solita ottima prestazione sui calci da fermo.
Chi ha davvero fatto la differenza ieri è stato Juan Cuadrado della Juventus: nonostante lo 0-0 finale contro l'Inter, il colombiano ha messo a segno 5 passaggi chiave (+25), quattro tiri (+4), due tiri in porta (+6), ha subito 5 falli (+5) e ne ha commesso solo uno (-1). In totale ha raggiunto quota 39 punti, una cifra altissima che ha fatto la fortuna di coloro che lo avevano selezionato.
Tra le sorprese mettiamo invece Alejandro "Papu" Gomez, autore di una prova eccelsa contro il Carpi (con tanto di goal direttamente da calcio d'angolo) valida per 30 punti, Franco "Ciccio" Brienza (19 punti), che nonostante la situazione disastrosa del Bologna riesce sempre a fare bene grazie ai tantissimi tentativi da fuori, e Danilo Soddimo, che totalizza 23 punti nel successo del suo Frosinone sulla Sampdoria.
Deludono Maxi Moralez (in un 3-0 in casa si poteva fare più di 16 punti) e Miralem Pjanic, che nonostante il goal totalizza appena 11 punti.
Attaccanti
Diverse le sorprese in questo reparto, ma cominciano da uno che nel Fantasy Calcio (e nella realtà, ovviamente) non delude mai: Lorenzo Insigne. Il piccolo attaccante del Napoli è stato di nuovo protagonista ieri, totalizzando 30 punti grazie a tre passaggi chiave (+15), un goal (+10), due tiri (+2) e un tiro in porta (+3). Se non fosse stato sostituito chissà cosa sarebbe successo...
A conti fatti risultano deludenti Higuain e Gervinho, fermi a 18 punti nonostante il goal. Chi li aveva in squadra probabilmente non è andato lontano, perché le sorprese Pavoletti (24 punti) e Berardi (25 punti) hanno fatto molto meglio grazie a statistiche quasi identiche: entrambi hanno segnato un goal, hanno effettuato un passaggio chiave e diversi tiri in porta.
Molto male i due doriani Eder e Muriel, che ci avevano abituati a prestazioni straordinarie e invece hanno totalizzato rispettivamente 9 e 8 punti. Ancora peggio Quagliarella e Luiz Adriano, addirittura in negativo con un pesante -2.
Buona prova per Stevan Jovetic (20 punti), Antonio Di Natale (16 punti) e Giampaolo Pazzini (16 punti).