Vai al contenuto

Andriy Shevchenko ambasciatore PokerStars in Ucraina

Andriy Shevchenko in uno dei video promozionaliIl poker online e il calcio intrattengono rapporti ormai sempre più stretti, ad ogni livello. Non di rado si vedono i loghi delle poker rooms sulle maglie delle squadre europee più blasonate, mentre diversi campioni del pallone diventano testimonial delle stesse rooms. Andriy Shevchenko è solo l'ultimo della serie, e va ad aggiungersi ad una lista che lo vede tra le punte di diamante insieme a Francesco Totti e Gianluigi Buffon.

E proprio del portierone azzurro "sheva" va infatti ad essere in un certo senso "collega", in quanto da qualche settimana l'ex attaccante di Milan e Chelsea è diventato Ambasciatore di PokerStars.net per l'Ucraina. Il management della room dalla picca rossa ha puntato su di lui per il lancio del poker online (per adesso solo la .net, quindi a soldi finti, ndr) nel paese dell'ex Unione Sovietica, in un'ottica di "sdoganamento del gioco dal concetto di "azzardo". In altri termini e con linguaggi diversi, quello che è accaduto da noi un paio di anni orsono.

La conferenza di presentazione di Shevchenko

Shevchenko è dunque l'ennesimo sportivo di primo piano che va a diventare uomo immagine di una poker room, e la sua immagine pulita sarà senza alcun dubbio efficace per la diffusione di PokerStars in Ucraina. Nonostante il declino della carriera, dovuto anche alla carta d'identità che è sempre un giudice implacabile, Sheva è sempre lo sportivo più amato in Ucraina, e già lo si può ammirare in diversi cartelloni pubblicitari per le strade di Kiev e dintorni, oltre ad aver già fatto la sua comparsa in alcuni eventi live promozionali.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco infine un video di presentazione di Andriy Shevchenko come testimonial Pokerstars. Godete le immagini, e anche il testo...se comprendete il cirillico 🙂

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI