Vai al contenuto
November Nine 2015

WSOP ME: l'ultimo atto verso i November Nine (Video)

A meno di sette giorni dallo start del tavolo finale del main event WSOP 2015, è arrivato il momento di gustarsi le ultime due puntate, che riassumono le battute finali del day7. In tutto sono state 16 le parti che abbiamo vissuto, partendo dal day4 che ha visto l'ingresso a premio, fino appunto alla composizione dei "November Nine". E se le precedenti 14 puntate sono state un concentrato di emozioni e spettacolo, le ultime due vi terranno incollati davanti allo schermo.

Fra questi quindici players, c'è Federico Butteroni, su cui il poker azzurro ripone tutte le speranze. Una serie di montagne russe ci faranno gioire, poi soffrire e infine esultare per questo grande risultato del player romano. In quindici per nove sedie. Una selezione che non fa sconti nemmeno a un monumento vivente di questo gioco, come Daniel Negreanu. Lui e il main event, un rapporto di amore/odio, che rinnova quel tabù di fermarsi a pochi centimetri dal traguardo del tavolo finale. Al minuto 23 del secondo episodio, inizia il suo "dramma"  sportivo.

Federico Butteroni
Federico Butteroni

Ma ci sono miliardi di immagini che vanno conservate di questo day7: i "Daje-Daje" di Federico quanto il tavolo finale diventa realtà. Le lacrime di amici e conoscenti per i rispettivi "November Niner".  La faccia sconvolta di Turyansky uomo bolla del final table, il quale realizza che certi treni nella carriera di un giocatore, pro o amatore che sia, passano una sola volta nella vita. Negreanu disteso a terra con le mani sul volto, un istante dopo la sua eliminazione.

Insomma di motivi validi per seguire queste due ultime puntate ve ne abbiamo dati. Non resta che mettersi comodi in poltrona e schiacciare play.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Episodio#15

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Episodio#16

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI