Vai al contenuto
chris-moneymaker

Chris Moneymaker e il fondatore di Poker Tracker nell' Internet Poker Wall of Fame

Un paio di mesi fa vi avevamo raccontato dell'originale idea avuta da Adam Schwartz e Terrence Chan, l'Internet Poker Wall Of Fame. Si tratta di un modo per onorare chi ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del poker online, emulando ciò che già avviene ogni anno con il live e la Poker Hall Of Fame che il mese scorso ha visto sfumare in extremis la possibilità di vedere Max Pescatori eletto.

L'altro giorno sono state annunciate le ultime due inclusioni a questo "muro della gloria": uno di questi è noto a tutti voi, mentre dell'altro non avrete sicuramente sentito mai parlare, anche se è molto probabile che abbiate più volte utilizzato la sua invenzione.

Il primo nome è quello di Chris Moneymaker, e il suo ingresso in questo ristretto club era pressochè scontato: il boom derivante dalla sua vittoria al WSOP Main Event 2003 è unanimemente considerato come l'anno zero del poker business, quello che ha definitivamente mandato in orbita il settore. In altre parole: senza il buon Chris molti di noi avrebbero fatto ben altro, nella vita. O forse l'avrebbero fatto qualche anno più in là, chissà...

L'altro nome inserito nella prestigiosa lista è quello di Pat Issac, sviluppatore e fondatore di Poker Tracker. Ecco la motivazione dell'inclusione, in un estratto del post di Adam Schwartz su 2+2:

Pat Issac ha sviluppato il più importante poker tool nella breve storia di questo settore. Al prezzo di uno o due big blind, potevi comprare un software che ti insegnava alcuni aspetti del gioco di cui ignoravi l'esistenza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Schwartz poi riconosce a Pat di essere stato molto partecipativo, rispondendo personalmente ad ogni domanda che i grinder gli abbiano posto e ponendo le basi per l'evoluzione di un prodotto sempre più verso quelle che erano le esigenze dei clienti.

Issac ha poi venduto la sua quota in Pokertracker, uscendo completamente dal mondo del poker, ma la riconoscenza nei suoi confronti è ancora molto forte.

La sua elezione suona un po' beffarda in questi giorni, in cui si parla di limitazione e addirittura esclusione per i software di analisi pokeristica, ma il loro contributo all'evoluzione del gioco - che piaccia o no - è innegabile.

Infine, ecco l'elenco completo degli eletti nell'IPWOF, al momento:

  • Isai Scheinberg - fondatore di PokerStars
  • Prahlad Friedman - il primo vero grinder di NLHE a diventare famoso
  • Dominik Kofert - fondatore di Pokerstrategy
  • Chris Moorman - il più vincente torneista nella storia del poker online
  • Randy Blumer - fondatore di Planet Poker, la prima poker room online
  • Jim Moran jr. - figlio di un senatore USA, pubblicò un video tuttora tra i più virali di sempre nel poker, che lo vedeva esaltarsi giocando online
  • Chris Moneymaker - vincitore del WSOP Main Event 2003
  • Pat Issac - sviluppatore di Pokertracker
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI