Vai al contenuto

Phil Gordon e 5 motivi per open-raisare

Phil Gordon ha vinto l'Ante Up for Africa durante le WSOP 2010Phil Gordon è un giocatore professionista del team Pro di Full Tilt Poker nonché l’autore d’importanti libri sul gioco quali il Little Green Book ed il Little Black Book.

Con un braccialetto WSOP vinto in carriera e premi in tornei per oltre 2 milioni di dollari, Phil ci confida, in uno dei suoi numerosi articoli stategici, di non limpare mai quando è il primo a parlare ma di preferire un open-raise essenzialmente per 5 motivi.

Innanzitutto, un rilancio serve a limitare il field, e meno avversari nel piatto equivalgono a maggiori possibilità di aggiudicarselo. Basti pensare che, ad asempio, una coppia d’Assi vince nell’85,5% contro una mano random mentre contro quattro la percentuale scende al 55,8. Inoltre, vedersela con un solo avversario rende più facile l’analisi dello spot rispetto ad un pot multi-way.

Un open raise è utile anche per prendere il controllo delle puntate. Rilanciando pre-flop si sta in pratica dicendo agli altri di aver un’alta aspettativa di vittoria del piatto, e come conseguenza ogni puntata eseguita post-flop non farà altro che dare maggior credito alla precedente dimostrazione di forza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Preferire il rilancio ad un limp va bene per definire le mani degli avversari: callando il big blind, e con i bui che checkano dietro, questi ultimi due opponent potrebbero avere qualsiasi cosa. Se invece aggiungono al piatto le chips del raise, è possibile almeno eliminare dal loro calling-range – con un buon grado di fiducia - il peggior 33 o 50% delle loro mani.

Aprire costantemente con un raise permette inoltre di non rivelare agli altri la forza della starting hand ricevuta del dealer. Quelli che amano rilanciare con le premium hand, e limpare con i suited connectors e le coppie basse, sono facilmente leggibili ed exploitabili.

Infine, ci sarà sempre la possibilità di vincere il piatto uncontested stealando i bui, cosa che risulterà di fondamentale importanza nelle fasi cruciali di un torneo di poker.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI