Vai al contenuto

Jason Mercier porta Mustacchione a guardare l'NBA dal vivo prima del Super High Roller PCA

Nelle prossime ore sarà impegnato nel primo banco di prova di un 2016 che lo attende ancora una volta come uno dei massimi protagonisti del poker da torneo ai massimi livelli, live come online. In attesa della PCA e del Super High Roller da 100.000$ in partenza, Mustapha "Mustacchione" Kanit si è rilassato andando a gustarsi una bella partita di basket NBA, tra i Miami Heat e gli Indiana Pacers.

A far notizia è però la compagnia: insieme ad Anna (storica compagna di Musta) ci sono Jason Mercier e Natasha Barbour, poker pro statunitense che da un po' di tempo fa coppia fissa con il supercampione di PokerStars.

Non è un segreto che Jason sia un tifoso heat piuttosto sfegatato, che nell'occasione ha fatto da cicerone alla coppia di amici italiani. Ecco il post di Mercier su Instagram:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Let's go HEAT!!!!!!! Get your game face on. Just hope heat don't win by 1 😂🔫

Una foto pubblicata da Jason Mercier (@realjasonmercier) in data:

Per la cronaca, gli Heat hanno poi vinto all'overtime per 103-100, dunque Mustacchione ha portato bene. Chissà che questo non sia di buon auspicio anche per il top player italiano: il palazzetto dove la squadra di Dwyane Wade gioca le partite in casa si chiama American Airlines Arena: non una coppia ma addirittura un set di assi...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI