Circa sei mesi fa, una bella proposta tirata fuori dal nostro utente "ilBarbiere" aveva trovato un autentico plebiscito da parte della community di Assopoker, ma non dei destinatari principali di tale appello: le poker rooms italiane. Ad esse si chiedeva infatti di adottare le cosiddette "pause sincronizzate" nei tornei online. Proprio per questo oggi torniamo a parlare dell'argomento, in modo da sensibilizzare quelli che ancora non ne fossero a conoscenza, e fare ancora da megafono delle istanze dei giocatori presso gli operatori.
Di che si tratta? Per chi tra voi non masticasse di tornei di poker online e di multitabling, si tratta di una convenzione che vuole tutti i tornei di una data piattaforma fermarsi - per i canonici 5 minuti di pausa - ad un orario prestabilito. Al momento, tra le room operanti in Italia, solo PokerStars e Bigpoker adottano questo sistema, con uno stop a tutti i tornei al 55° minuto di ogni ora.
In tutte le altre piattaforme, ogni singolo torneo segue sì la regola di una pausa all'ora, ma tale break ha come punto di riferimento soltanto l'orario di inizio del torneo stesso.
Così, per i moltissimi che multitablano tornei online su diverse piattaforme, il momento della pausa non è mai veramente tale, in quanto mentre uno o due tornei sono fermi per il break, altrove si continua a giocare.
Pertanto, a meno di non andare volutamente in sitout, risulta difficile fare una vera pausa, magari per decongestionare il cervello, farsi un caffè, prendere una boccata d'aria o semplicemente andare in bagno.
Ecco allora la proposta de "ilBarbiere": avere pause sincronizzate - ad un dato minuto di ogni ora - su tutte le poker room nostrane, ad esempio al 55° minuto come adesso fa PokerStars.
Si tratterebbe di un gesto minimo da parte delle poker rooms per venire incontro alle legittime esigenze di giocatori che affollano i loro tornei, generano traffico e producono rake.
La proposta era stata lanciata nel dicembre scorso, insieme ad un sondaggio sul nostro forum che aveva raccolto un vero e proprio plebiscito, con una percentuale vicina al 100% degli utenti a considerare l'idea di pause sincronizzate su tutte le poker rooms come "cosa buona e giusta".
Purtroppo, a distanza di 6 mesi (era metà dicembre dello scorso anno) nessun cambiamento significativo si è verificato: nessuno degli operatori ha attuato questo cambiamento, che non va ad intaccare alcuna politica o particolare strategia aziendale. Palinsesti, montepremi e strutture non verrebbero toccati da una riforma del genere, che andrebbe solamente a rendere la vita dei grinders di tornei - ma anche di semplici giocatori amatoriali - un pò più semplice.
Per questa ragione riapriamo il sondaggio e la discussione sul tema, in modo da concedere la possibilità anche a chi non fosse a conoscenza del tema di farsi un'idea, ed eventualmente far sentire la propria voce. Qui potete trovare il sondaggio sul nostro forum. Votate tutti, facciamoci sentire!