Un'altra magia di Mustapha Kanit. La nostra punta di diamante ne "combina" un'altra delle sue: effettua il re-entry nel "$100.000 Super High Roller" e grazie ad un day 2 di assoluto spessore vola al tavolo finale a sei giocatori. Sarà lo short, ma con le qualità a sua disposizione non bisogna disperare. Se trova il raddoppio saranno dolori per tutti. Al PCA brilla la stella di "Mustacchione".
Straordinaria la cavalcata di Kanit, che si riprende tutto quello che era andato storto nel day 1 e mette nel mirino un trionfo che lo consegnerebbe alla leggenda di questo gioco. Certo c'è da fare i conti con uno stack non proprio deep, 1.030.000 e con un lotto di finalisti da far impallidire chiunque. Ma come detto, "Musta" non ha nulla da invidiare agli altri e almeno 360.000 dollari sono già sicuri nelle tasche del nostro alfiere.
Al final table sarà Bryn Kenney a guardare tutti dall'alto in basso con 3.820.000. Continua a stupire anche il campione del mondo in carica: Joe McKeehen ci sarà nella volata al titolo, ripartendo da quota 2.805.000 gettoni. Nel mezzo fra Kenney e il trionfatore del main event WSOP 2015 c'è Ankush Mandavia con 3.360.000 chips. Più staccati David Peters e Isaac Haxton. Il primo imbusta 2.085.000 pezzi e cerca l'acuto, dopo la medaglia d'argento a Manila alle spalle di Holz. L'altro invece si attesta di poco sopra a Kanit con 1.030.000. Insomma ne vedremo delle belle.
Assieme a "Mustacchione" altri otto giocatori sfruttano la registrazione tardiva, aperta fino allo start dello day 2 e così sono in tutto 58 i buyin versati. Montepremi da urlo, con 5.626.000 dollari, da suddividere in otto posizioni. Al campione andrà un assegno da 1.687.800 dollari. Una montagna di soldi.
LA CRONACA. In 41 riprendono la corsa, con Musta protagonista a modo suo. L'azzurro parte bene e di fatto non uscirà quasi mai dalla top ten del count, mentre altri nomi pesanti del poker mondiale dicono addio ai sogni di gloria. Niente tavolo finale per Scott Seiver, Keith Lehr, Ole Schemion, Antonio Esfandiari, Erik Seidel, Steve O’Dwyer, Talal Shakerchi, Fedor Holz e i membri del team pro pokerstars; Jason Mercier, Daniel Negreanu e Vanessa Selbst.

Uomo bolla del torneo Nick Petrangelo, che con 10-10 sbatte su KK di Joe McKeehen e abbandona la corsa al nono posto. Prima del rompete le righe, arrivano altre due eliminazioni. All'ottavo posto chiude la sua straordinaria corsa Kathy Lehne, miglior donna del torneo: la sua coppia di dieci non può nulla vs JJ di Daniel Dvoress e QQ di Mandavia. Azzoppato vistosamente, Dvoress uscirà di li a poco con QQ vs KK di Bryn Kenney.
Start del tavolo finale dalle 13.00, mentre la diretta streaming a carte scoperte inizierà sessanta minuti dopo, vale a dire le 20.00 in Italia. Questo il link per le immagini live dalle Bahamas!
Vi lasciamo con il count ufficiale:
1- Bryn Kenney 3,820,000
2- Ankush Mandavia3,360,000
3- Joe McKeehen 2,805,000
4- David Peters 2,085,000
5- Isaac Haxton 1,395,000
6- Mustapha Kanit 1,030,000
Questo invece il payout ufficiale:
1 1,687,800$
2 1,220,480$
3 787,640$
4 596,360$
5 461,340$
6 360,060$
7 Daniel Dvoress 286,920$
8 Kathy Lehne 225,040$