Vai al contenuto

PokerStars: oggi l'incontro con Negreanu, Haxton, Stern e Dvoress sul VIP system

Lo avevamo annunciato nel dicembre scorso, e quel giorno è arrivato oggi: nel quartier generale di Amaya sono attesi Daniel Negreanu, Dani Stern, Isaac Haxton e Daniel Dvoress.

I primi tre non hanno certo bisogno di presentazioni, mentre il terzo è un nome più da addetti ai lavori: canadese, coach per il popolare sito Runitonce e giocatore con al suo attivo risultati recenti interessanti come un final table all'EPT Malta dello scorso ottobre. Inoltre, Dvoress ha recentemente messo online un video in cui analizza in profondità i difetti del nuovo VIP system di PokerStars, sostenendo che si tratta anche di una pessima scelta anche per gli interessi della stessa azienda.

Una nuova voce che David Baazov ascolterà oggi, insieme a quelle di personaggi molto noti e che hanno già usato la loro popolarità per dare voce al malumore del popolo dei giocatori. Qualcuno, come Haxton, ha pure deciso di non rinnovare l'accordo di sponsorship, anche se la cosa non ha trovato mai conferma ufficiale (il giocatore era in scadenza a fine anno).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il fatto principale è dunque l'apertura di Amaya alle istanze dei giocatori: come ipotizzavamo già in questo articolo, lo stesso invito implica una minima volontà di compromesso, da parte del management di PokerStars. Difficilmente le concessioni saranno tai da stravolgere l'impianto della riforma al VIP system, ma la notizia è senza alcun dubbio foriera di speranza per tutti coloro che si sono dichiarati contrari a questo cambiamento epocale e così netto.

Seguono aggiornamenti.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI