Il primo approccio alla matematica nel poker passa certamente dal calcolo delle outs. Come anche specificato nel nostro completissimo glossario, per outs s’intendono quelle carte del mazzo che possono far diventare vincente la nostra mano e che devono ancora hittare il board. Naturalmente, più outs si avranno e migliori saranno le possibilità di aggiudicarsi il piatto.
Ad esempio, se il dealer vi ha distribuito a k e sul flop arrivano 4 j q : quante outs avete? Un dieci vi farebbe chiudere la scala nut, ossia presumibilmente la mano migliore al tavolo. Un Kappa o un Asso vi danno la top pair con top kicker e vanno quindi ugualmente considerati. Per cui: quattro 10 + tre Assi + tre Kappa fanno un totale di 10 outs.
Ipotizzando che al turn scenda un 2 : adesso quante sono le outs? Con l’ulteriore carta a picche avete anche un flush draw, per cui la vostra situazione è sicuramente migliorata. Possiamo quindi conteggiare i tre Assi + i tre Kappa + nove carte a picche + tre 10, ossia ben 18 outs. Naturalmente abbiamo tenuto conto del 10 di picche tra le carte utili per chiudere il colore.
Continuando con l’esempio, in che situazione vi trovereste invece su un vostro avversario avesse in mano JQ per una doppia coppia? E’ chiaro che beccare la top pair non vi permetterebbe più di avere la best hand, per cui i tre Assi e i tre Kappa non possono essere conteggiati come outs perché non più sufficienti a farvi vincere il piatto.
A questo punto vi starete sicuramente chiedendo com’è allora possibile stabilire quale sarà la mano ad avere la meglio sulle altre, e la risposta è che non si può sapere in anticipo. Questa è sicuramente una delle limitazioni principali in operazioni matematiche del genere, tuttavia è proprio questo aspetto a mantenere il gioco imprevedibile e a far sì che per avere edge sul field medio sia necessario padroneggiare anche altri fattori di abilità.
Nell’esempio proposto, se qualcuno punta con decisione su flop e turn allora è possibile che abbia in mano qualcose come una doppia coppia o un set. In tal caso, le vostre outs si riducono a 12 conteggiando soltanto i tre 10 per la scale e le 9 carte a picche per il flush.