Vai al contenuto
pescatori-emperors

Draft GPL ci siamo! Quali saranno le prime scelte di Pescatori e soci, i criteri ed i favoriti

Domani 25 febbraio, nel lussuoso SLS Hotel di Beverly Hills, nascerà la Global Poker League, con l’attesissimo Draft, in programma alle 13 in California, le 22 in Europa.

La prima scelta toccherà al nostro Max Pescatori che, in una nostra precedente intervista, ha fatto capire che la sua scelta cadrà su Mustapha Kanit.

Questo l'ordine di scelta dei capitani del Draft GPL, stabilito dal sorteggio:

  1. Rome Emperors (Max Pescatori)
  2. Montreal Nationals (Marc-Andre Ladouceur)
  3. New York Rounders (Bryn Kenney)
  4. San Francisco Rush (Faraz Jaka)
  5. Las Vegas Moneymakers (Chris Moneymaker)
  6. Sao Paulo Metropolitans (Andre Akkari)
  7. London Royals (Liv Boeree)
  8. Moscow Wolverines (Anatoly Filatov)
  9. Los Angeles Sunset (Maria Ho)
  10. Berlin Bears (Philipp Gruissem)
  11. Paris Aviators (Fabrice Soulier)
  12. Hong Kong Stars (Celina Lin)

L'ordine senza dubbio è favorevole alla franchigia italiana ma attenzione, il vantaggio non è così netto come potrebbe sembrare dalle apparenze.

Nel round 2, l’ordine sarà inverso, così come nel round 4. In sintesi, il "Pirata" sceglierà per primo ma anche per 24° (12° round 2), 25° (primo di nuovo nel round 3) e 48° (ultimo nel round 4) e così via. Ci saranno poi le scelte sulle due wild card.

Dreyfus ha comunicato che ogni team sarà composto da 4 giocatori "draftable" più due fuori lista. Quindi i team saranno formati da 6 players.

Impossibile poter entrare nella testa dei capitani, considerando l'infinità dei giocatori che possono rientrare nelle loro scelte, ma alcune logiche possono essere messe in evidenza. E, considerando anche l'ordine di scelta, non è detto che Max nel round 2 non punti tutto su un altro italiano: Dario Sammartino. Bisognerà incrociare le dita però, perché altre franchigie potrebbero scegliere MadGenius.

Avere in team lui e Musta sarebbe un sogno e per gli appassionati italiani sarebbe naturale fare il tifo per la franchigia romana.

Più difficile vedere tra le wild card dei Rome Emperors, Todd Brunson (noto amico di Max) considerando che il terreno di scontro, almeno in questa prima stagione, sarà solo il NLHE. Niente varianti.

Ma Pescatori è l'uomo dei due mondi: vive a Las Vegas, conosce tutti i giocatori più forti sia americani che europei, è inoltre stimato da tutti. Per la nostra franchigia non poteva esserci selezionatore migliore. Siamo certi che si rivelerà un ottimo stratega, ad iniziare dal draft.

Ci sono però da valutare altri fattori che non sono stati pesati da tutti. Nelle previsioni della vigilia, in molti non hanno tenuto conto di un aspetto: il 70% della regular season si giocherà online, in modalità Six Handed e heads-up. Pertanto, i capitani valuteranno con molta attenzione i giocatori forti in queste specialità. Servono campioni sia per il live che per l’online.

Per questo motivo, la prima scelta su Musta sembra perfetta: si abbinano le inevitabili strategie di marketing con ragioni strettamente tecniche. Il suo talento non si discute (non a caso è 11esimo nel ranking GPI 300 e negli ultimi anni è sempre stato nei piani alti di questa prestigiosa classifica) ma anche le sue caratteristiche si sposano alla perfezione per il format della GPL.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E’ competitivo sia live che online e può essere considerato tra i top mondiali soprattutto nelle fasi da 20-30 bui, ideale nei sit and go della manifestazione. Il fatto poi che brilli (come Sammartino) in competizioni come gli high roller live, avvalora ancor di più le convinzioni del Pirata.

Su Mustapha Kanit ci sono quindi pochi dubbi. Come già suggerito anche dal nostro Domenico Gioffré, ecco quali potrebbero essere gli altri giocatori scelti nel round 1.

Le stelle statunitensi faranno la parte del leone nei primi giri, ad iniziare da Byron Kaverman, Jason Mercier, Kevin MacPhee, Mike McDonald, Tom Marchese e Anthony Zinno.

Da non sottovalutare però anche altri giocatori europei come Fedor Holz (riconosciute le sue qualità negli high roller ma anche online). Potrebbe essere scelto per la franchigia di Berlino (decima scelta).

Inoltre c'è Chris Moorman, su internet ha vinto oltre 13 milioni di dollari negli MTT. E' molto stimato negli States ma non potrebbe dire di no ad una chiamata dalla patria ed in particolare da una convocazione di Liv Boeree per i Royals London.

Seria anche la candidatura di Jonathan Duhamel: è nota la sua amicizia con il connazionale canadese Marc-Andre Ladoucer, manager della franchigia di Montreal. Jonathan non ha bisogno di presentazioni e, con ogni probabilità, rappresenterà il Canada.

Il tedesco Dominik Nitsche (molto caldo a Dublino), insieme al belga Davidi Kitai (sarà scelto da Fabrice Soulier?) potrebbero essere le prime scelte per le franchigie europee. Insomma c'è grande attesa per le scelte dei capitani: tra circa 24 ore le scopriremo.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI