In una delle piu' memorabili puntate degli ultimi tempi, "High Stakes Poker" conferma quelli che sono stati finora i suoi protagonisti principali: in positivo durrrr, in negativo Negreanu. E ci sono stati due eventi che hanno consolidato queste impressioni già avute in tutte e cinque gli episodi precedenti del format TV del network GSN.
Ricordiamo il field di questo sesto episodio, che dalla prossima settimana cambierà:
Seat 1: Daniel Negreanu
Seat 2: Peter Eastgate
Seat 3: Doyle Brunson
Seat 4: Barry Greenstein
Seat 5: Tom "durrrr" Dwan
Seat 6: David Benyamine
Seat 7: Eli Elezra
Seat 8: Ilari "Ziigmund" Sahamies
Due sono gli accadimenti principali di questa sesta puntata. Innanzitutto il piatto più ricco nella storia del poker televisivo, vinto dal giocatore più dominante finora, ovvero Tom "durrrr" Dwan. Il "finanziatore" stavolta è Barry Greenstein, a cui Tom restituisce la pariglia - e con altissimi interessi - dello scoppio subìto due puntate fa. Da utg Eastgate fa raise a 3.500$ con a k , Greenstein spilla a a e fa re-raise a 15mila $ da bottone, mentre Tom da small blind si adegua e fa call con k q . Il flop è 4 2 q , perfetto per Tom anche se Barry è chiaramente ancora in vantaggio. Il primo a parlare è proprio il giovane durrrr, che punta 28.700$. Eastgate non ci pensa due volte e folda, mentre Barry fa raise a 100mila dollari. Tom allora ci pensa e poi fa three-bet a 244.000$. Allora Barry reraisa fino a 436mila dollari per mettere il riale allin. Tom accetta la posta, in un piatto gigantesco da 919.500$ su cui però Tom non accetta di dividere in due board come spesso si usa in questi programmi per "ridurre" la varianza.
Così al turn scende una q letale per Barry, che ora si può aggrappare al cosiddetto "case ace", l'unico asso rimasto in quanto uno lo aveva Eastgate. Il river è un innocuo 7 e durrrr vince il piatto più ricco nella storia di tutti i format televisivi dedicati al poker in modalità cash game.
Ecco il video del frammento di "High Stakes Poker" contenente la mano dei record:
Questa puntata sarà però ricordata anche per l'ennesima batosta subita da Daniel Negreanu, che viene ripulito per la terza volta in 6 puntate e stavolta decide di fermarsi.Ziigmund raisa a 4.500$ da cutoff, Negreanu fa call da bottone con j 6 , Negreanu da bottone fa call con k q . Al flop scendono q **6 3 , e Ilari fa la sua continuation bet da 8mila dollari, e Daniel sceglie di fare solo call. Una mossa che si rivelerà a posteriori letale, perchè al turn scende un 6 che manda ziigmund in vantaggio. 27.000$ è la puntata di Ilari, a cui il pro diPokertars risponde con un raise allin per i suoi 102.400 totali. Sahamies naturalmente fa call e, dopo il river 3 si aggiudica il piatto da 233.200$.
A questo punto Daniel esclama "that's there i'm done", ovvero più o meno "ok, per me può bastare". Si alza e abbandona il set. In questa edizione non era mai accaduto ancora che qualcuno dei protagonisti abbandonasse ma forse, per il pluricampione, è stata la decisione più corretta, in quanto non giocava più evidentemente in maniera serena e non riusciva più neanche a mascherarlo. Ecco qui sotto in video la parte in cui Daniel abbandona, non prima di aver elargito le chips che gli erano rimaste in mano alla dealer come mancia...
Dalla prossima settimana cambieranno i protagonisti, e vedremo in azione gente come Patrik Antonius, Antonio Esfandiari ed altri grandi campioni, oltre a qualche facoltoso vip.