Vai al contenuto

IMPORTANTE. L'aggiornamento di Amaya sull'inchiesta dell'autorità finanziaria del Quebec

E' senza dubbio la vicenda più calda delle ultime 24 ore, l'inchiesta delle autorità del Quebec su David Baazov, dopo aver accertato l'estraneità di Amaya Gaming. E' doveroso dare spazio alla difesa e per questo motivo ringraziamo la stessa Amaya e PokerStars per averci fornito il comunicato stampa originale che i lettori di Assopoker potranno leggere in forma integrale ed autentica.

MONTREAL, 23 Marzo, 2016 – Amaya Inc. (NASDAQ: AYA; TSX: AYA) oggi ha fornito un aggiornamento riguardo l’inchiesta in corso da parte dell'Autorité des marchés financiers (AMF), l’autorità di regolamentazione dei titoli nella provincia del Quebec (Canada). L’AMF ha accusato il Presidente e Amministratore Delegato di Amaya, David Baazov, di aver condizionato alcune transazioni mentre era in possesso di informazioni privilegiate, influenzando o cercando di influenzare il prezzo di mercato dei titoli e comunicando informazioni confidenziali, ma non ha avanzato accuse di atti illeciti da parte di Amaya o da parte di qualsiasi altra sua filiale o dei suoi dirigenti o funzionari.

Le imputazioni riguardo la comunicazione di informazioni privilegiate implicano accuse relative ad un ex consulente finanziario di Amaya, e le incriminazioni relative all’aver influenzato o cercato di influenzare il prezzo di mercato dei titoli di Amaya implicano accuse relative a questo stesso consulente ed impiegato.

Il Sig. Baazov smentisce le accuse a suo carico, che Amaya ritiene infondate, aspettandosi che il Sig. Baazov sarà completamente scagionato.

Amaya ritiene che le accuse non possano avere alcun impatto nella gestione o nell’operatività quotidiana dell’azienda. L’attività continua come sempre e non ci saranno cambiamenti riguardo le offerte di prodotto di PokerStars o Full Tilt, sia per quando riguarda l’esperienza di gioco del cliente, sia per quanto concerne la sicurezza delle transazioni per il giocatore o l’integrità di gioco stessa.

Amaya continuerà a dialogare con le autorità ed al momento non si aspetta concretamente alcun impatto negativo sulle sue attuali o potenziali licenze di gioco, autorizzazioni o partnership, in seguito alle accuse contro il Sig. Baazov.

David Baazov ha il pieno supporto da parte dei membri indipendenti del Consiglio di Amministrazione,” ha specificato Dave Gadhia, il direttore generale di Amaya e membro indipendente del Cda, ed ex Vicepresidente Esecutivo e Amministratore Delegato di Gateway Casinos & Entertainment Inc. “Come precedentemente osservato, Amaya ha effettuato un' estesa indagine interna, supervisionata dai suoi membri indipendenti del consiglio, con l’assistenza di consulenti legali esterni provenienti da Osler, Hoskin & Harcourt LLP in Canada e Greenberg Traurig LLP negli Stati Uniti, i quali hanno accuratamente riesaminato le attività aziendali inerenti l’acquisto di Oldford Group. Questo ulteriore esame non ha individuato alcuna prova di violazione delle leggi o delle norme canadesi sui titoli. I membri indipendenti del Cda hanno ricevuto e riesaminato le informazioni e hanno concluso che non è necessario intraprendere alcuna azione. Non ci è stata fornita nessun’altra nuova informazione sui motivi alla base delle accuse d'infrazione avanzate dall’AMF.”

Amaya continua a collaborare con l’AMF, così come ha sempre fatto da quando l’AMF ha cominciato la sua inchiesta nel 2014, coerentemente con le procedure aziendali. Precedentemente Amaya aveva fornito all’AMF una grande quantità di informazioni accessibili al pubblico, relative al periodo di tempo che aveva preceduto la transazione, in particolare il lasso di tempo che l’AMF stava esaminando. Un riassunto di queste informazioni sarà disponibile sul sito internet di Amaya all’indirizzo www.amaya.com.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A proposito di Amaya

Amaya è uno dei principali fornitori di prodotti e servizi tecnologici e telematici nei settori del gioco d’azzardo internazionale e dell’intrattenimento online. Amaya detiene la proprietà di attività e marchi di gioco online che includono: PokerStars, Full Tilt, BetStars, StarsDraft, European Poker Tour, PokerStars Caribbean Adventure, Latin American Poker Tour e Asia Pacific Poker Tour. Questi marchi hanno globalmente più di 100 milioni di utenti registrati cumulati e formano collettivamente il più grande network di poker al mondo, che comprende giochi di poker online in modalità cash e a torneo, competizioni di poker dal vivo, sale da poker brandizzate in popolari casinò, presenti nelle principali città di tutto il mondo, e trasmissioni di poker per la televisione e la diffusione online. Amaya, attraverso alcuni di questi marchi, offre anche prodotti di gioco diversi dal poker, tra cui casinò, scommesse sportive e fantasy sport. Amaya ha diverse licenze per il gaming on-line in tutto il mondo: Regno Unito, Italia, Francia, Spagna, Estonia, Belgio, Danimarca, Bulgaria, Grecia, Irlanda, Romania, Isola di Man, Malta, Schleswig-Holstein in Germania, le province del Quebec e dell’Ontario in Canada, e lo Stato del New Jersey negli Stati Uniti.

Avvertimento Relativo a Future Dichiarazioni

Questo comunicato stampa contiene dichiarazioni a carattere di previsione ai sensi della Private Securities Litigation Reform Act del 1995 e delle leggi applicabili ai titoli, includendo, senza limitazioni, determinate previsioni e proiezioni relative a procedimenti legali. Tali dichiarazioni a carattere di previsione possono essere identificate, anche se non sempre, dall’uso di parole come “cercare”, "aspettarsi", "pianificare", "continuare", "stimare", "aspettarsi", "potrebbe", "sarà", "progetto", "prevedere", "potenziale", "avere come obiettivo", "intendere", “potrebbe”, "dovrebbe", "credere", "obiettivo", "in corso", “assumere”, “scopo” e riferimenti simili a periodi futuri oppure dal negativo di queste parole ed espressioni, e dal fatto che queste dichiarazioni non riguardino strettamente fatti già accaduti oppure attuali. Queste dichiarazioni a carattere di previsione sono basate sulle attuali aspettative dell’amministrazione aziendale e sono soggette ad un numero di rischi, incertezze e supposizioni, che includono condizioni economiche e di mercato, progetti e strategie future, proiezioni, previsioni di eventi e tendenze e cambi normativi che ci riguardano o riguardano i nostri clienti e le nostre industrie.

Anche se Amaya e la sua Amministrazione credono che le aspettative riflesse in queste dichiarazioni a carattere di previsione siano sensate e basate su supposizioni e stime valide, non può esservi alcuna garanzia che tali supposizioni o valutazioni siano esatte o che qualsiasi di queste aspettative possa essere confermata. Le dichiarazioni a carattere di previsione sono intrinsecamente soggette a rischi d’impresa, a rischi economici e concorrenziali significativi ma anche a incertezze e imprevisti che potrebbero determinare uno scostamento sostanziale degli eventi attuali rispetto a quelli espressi o sottintesi nelle dichiarazioni stesse. Tali rischi ed incertezze includono quanto identificato nella sezione "Risk Factors and Uncertainties" nel report informativo annuale di Amaya per l’anno conclusosi il 31 Dicembre 2015 e in "Risk Factors and Uncertainties" e in "Limitations of Key Metrics and Other Data” nel report Management's Discussion and Analysis relativo al periodo conclusosi il 31 Dicembre 2015, tutti disponibili su SEDAR all’indirizzo www.sedar.com, su EDGAR all’indirizzo www.sec.gov, e sul sito di Amaya all’indirizzo www.amaya.com, ed in altri report che Amaya ha effettuato o potrebbe effettuare in futuro con le autorità di riferimento in materia di titoli . È richiesto agli investitori di usare cautela e di non riporre fiducia ingiustificata sulle dichiarazioni a carattere di previsione.

Qualsiasi dichiarazione a carattere di previsione è da considerarsi relativa alla data di emissione della stessa e Amaya non ha obbligo di correggere o aggiornare alcuna dichiarazione a carattere di previsione,a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro non ulteriormente specificato, fatta eccezione per quanto richiesto dalle leggi in materia.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI