Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. Il day 1 del WPT Poker Showdown non ha tradito le previsioni della vigilia e fa registrare il sold out. In 1.222 hanno preso d'assalto il Seminole Hard Rock Casinò in Florida, versando i 3.500 dollari di buyin. Ne viene fuori un montepremi di 3.910.400 bigliettoni, che andranno a riempire le tasche di 153 player, passando dai 4.791 dollari del premio minimo ai 669.161$ riservati alla prima moneta. Abbattuto il garantito di 2 milioni di dollari.
Uno spettacolo incredibile quindi, che ha visto una marea di big schierarsi al fianco di qualificati online e giocatori amatoriali. Tutti uniti dal solito obiettivo: iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione. Miglior inizio non poteva esserci per il terzultimo appuntamento stagionale del World Poker Tour, che al Seminole Hard Rock Casinò è atteso poi da altri due appuntamenti nei prossimi giorni: il "$10.000 WPT Seminole Hard Rock Cafè" con due milioni di dollari garantiti e il "$15.400 WPT Tournament Of Champions".
In 488 hanno completato il taglio del nastro e fra questi la lista delle grandi firme è infinita. La prima piazza però, è occupata dall'outsider Steven Hensley, che distrugge letteralmente il day 1 e si accomoda a quota 398.500 chips. Uno stack mostruoso considerando che il gioco riprenderà dal livello 600-1.200 ante 200. Una fuga con oltre 100 mila gettoni di vantaggio su Long Tran che chiude a 295.500. In terza posizione c'è il primo dei nomi importanti: David Farber (290.000).
Rimanendo sempre nella top ten, mettono il turbo Jonathan Jaffe (265.000) e Sam Panzica (241.800). Non molto lontani dalle primissime zone del count, spuntano altri due pezzi da novanta. Fedor Holz imbusta 185.600 fiches e subito dopo troviamo il campione del mondo 2015 Joe McKeehen con 176.300 pezzi.

Sono in ottima compagnia, visto che assieme a loro sbarcano al day 2 i vari, Marvin Rettenmaier (168.700), Giuseppe Pantaleo (152.000), il campione del mondo 2013 Ryan Riess (120.600), Jack Salter (119.800), Michael Mizrachi (110.100), Pratyush Buddiga (101.100) e Thomas Marchese (86.000).
Il gioco riprende alle 18 italiane. Assisteremo alla discesa in zona premi. Una discesa senza freni. Vi lasciamo con la top ten del count:
1- Steven Hensley 398.500
2- Long Tran 295.900
3- David Farber 290.000
4- Jonathan Jaffe 265.000
5- Sam Panzica 241.800
6- Michael Krasichko 224.700
7- Seville Hale 221.700
8- Jason Bral 217.100
9- Craig Varnell 214.500
10- Ryan Tepen 210.600
Questo il payout:
1st: $669,161
2nd: $458,722
3rd: $297,336
4th: $220,207
5th: $164,113
6th: $132,560
7th: $110,357
8th: $87,880
9th: $65,404
10th-12th: $49,627
13th-15th: $39,577
16th-18th: $34,124
19th-21st: $30,228
22nd-24th: $26,722
25th-27th: $23,217
28th-36th: $19,711
37th-45th: $16,283
46th-54th: $13,089
55th-63rd: $9,855
64th-72nd: $7,791
73rd-81st: $6,856
82nd-90th: $6,583
91st-99th: $6,544
100th-108th: $6,505
109th-117th: $6,466
118th-126th: $6,350
127th-135th: $5,687
136th-144th: $5,064
145th-153rd: $4,791