Vai al contenuto

In Francia nuova legge per la tutela dei players: arriva il mediatore per le controversie con le rooms

La Francia rappresenta uno dei mercati che offre maggiori tutele ai players. Nonostante questo sistema - sulla carta - "protettivo", sta scoppiando al di là delle Alpi lo scandalo di EuroPoker, la room messa in liquidazione pochi mesi fa.

Inoltre l'ARJEL, l'ente regolatore per il gioco online, riceve ogni anno oltre 400 segnalazioni da parte di giocatori per presentare reclami e controversie nei confronti dei siti autorizzati con regolare licenza. Vi sono ben 100 casi ancora aperti. Secondo l'ARJEL quasi 450 querelle giudiziarie potevano essere risolte da un mediatore.

europoker-fallimento

In Senato martedì scorso è stato presentato un emendamento per far approvare la figura di un mediatore istituzionale, esperto in materia e capace di poter celermente risolvere le controversie tra gli utenti e le poker rooms (non sono ammessi i casinò online in Francia).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Si tratta quindi di una figura tecnica che deve essere in grado di poter conoscere le problematiche di settore e le leggi ed i regolamenti da applicare per risolvere il caso.

Come detto, in questo momento è in discussione dinanzi ad un tribunale, la querelle di EuroPoker, sito messo in liquidazione. Il problema principale riguarda il fatto che i giocatori hanno rivendicano crediti che non risultano dai saldi forniti dalla room. La querelle giudiziaria rischia di durare anni perché il giudice dovrà nominare un consulente tecnico. Con un mediatore, si sarebbe potuta trovare una soluzione in maniera relativamente rapida. Una figura che potrebbe essere anche molto utile per il mercato italiano.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI