Vai al contenuto

Durrrr challenge: Tom in tilt!

La sfida online dell'anno ha nuovamente cambiato padrone. Dopo la sessione numero 10, Patrik Antonius ha ripreso la leadership, portandosi in vantaggio su Tom "durrrr" Dwan per oltre 23mila dollari. Il tutto è avvenuto la notte scorsa, quando i due campioni sono tornati ad affrontarsi sui previsti quattro tavoli in contemporanea, degli otto riservati al challenge da Full Tilt Poker.

Antonius e durrrr hanno battagliato per altre 460 mani superando così, nel computo totale, la soglia delle 7mila mani giocate. Tom era evidentemente non al meglio della condizione e alla fine, dopo la mano che state per vedere, ammette di essere in tilt e di voler finire lì la sessione. Ecco la mano che ha definitivamente "matato" Dwan:

Tom è sullo small blind e quindi ha il bottone, con davanti 51.295$, mentre Patrik è di bb con uno stack di 68.693$. Tom fa raise standard a 1.200$ e Antonius fa call.
Il flop è monocolore: 7 3 9
Patrik fa check, Tom punta 1.750$, Antonius completa il check-raise a 7.650$, durrrr non molla e raisa ancora a 16.900$, cui segue l'allin del finlandese e il call di Tom. Showdown:
durrrr 8 4 3 a
Antonius 9 9 j a
Il turn 3 rende il river 6 inutile, perchè dà il nut-fullhouse ad Antonius, "scoppiando" il colore nut floppato da Dwan, e consegnando al finlandese un piatto da 102.590$!

Al termine di questa mano, la chat tra i due è la seguente:

durrrr: i think im done for now
durrrr: too tilted
Patrik Antonius: k

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco il risultato della sessione e il totale aggiornato:

Sessione 10:
Tavolo 1) TD -$6,815.00 PA +$6,790.00 109 mani
Tavolo 2) TD +$43,038.50 PA -$43,063.50 113 mani
Tavolo 3) TD -$120,353.50 PA +$120,329.00 109 mani
Tavolo 4) TD -$7,989.00 PA +$7,966.00 129 mani
Tempo 82 minuti - 460 mani
TD -$92,119.00 PA +$92,021.50

Totale sfida al termine della sessione:
TD -$24,956.00 PA +$23,467.50
Tempo totale sfida 22h3m - 7,087 mani

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI