Vai al contenuto

Euro 2016 trading Antepost: l'infortunio di Hummels e le convocazioni di Loew fanno impennare le quote sulla Germania

Dopo aver esaminato i volumi sulla borsa delle scommesse mondiale su Euro 2016 ed aver parlato del mercato di Betfair.it, continua la nostra rassegna sulla strategia da applicare sull'antepost per Euro 2016, prendendo come punto di riferimento la seconda squadra favorita, la Germania.

Mentre scriviamo, se su Betfair.it le quote sono ancora in via di formazione, sul dot com la quota (sul punta) della Germania è volata a 5.30 dopo una settimana. Sette giorni fa, i tedeschi erano in pole position con la Francia, dietro solo per pochi decimali.

C'è da dire che in Italia la quota è ancora stabile (Stanleybet.it mette in lavagna i bianchi a 4,35) sul dot com i grafici ci segnalano una decisa impennata. Negli ultimi 7 giorni però le quote hanno subito degli incrementi decisi all'estero. Come mai il mercato internazionale ha reagito in questo modo?

germania-betfair
Il trend rialzista della quota (punta) della Germania nella borsa mondiale delle scommesse (Betfair)

Infortunio Hummels e pre-convocazioni

Cerchiamo di entrare nella testa dei quotisti e dei traders. L'infortunio del cardine della difesa Mats Hummels sembra più grave del previsto. Il nuovo acquisto del Bayern dovrebbe saltare almeno il match inaugurale. Il suo Europeo parte in salita.

Questo è senza dubbio un fattore da tener presente ma non solo. Le odds hanno iniziato a registrare un aumento con le pre-convocazioni di  Sebastian Loew che si è affidato alla vecchia guardia per l'attacco, inserendo nella prima lista Miroslav Klose, il ritrovato (ma in Turchia..) Mario Gomez e Lukas Podolski. Giocatori che in molti considerano bolliti.

C'è poi l'infortunio pesante a Gundogan che ha raffreddato ancora di più gli animi.

Iscriviti a Betfair.it ti attende bonus di 20€ subito più 10€ a settimana. Scopri come!

Biennio difficile

Il biennio per i tedeschi è stato tutt'altro che esaltante con le sconfitte nelle partite ufficiali contro Polonia e Irlanda.  Loew è stato accusato di aver snaturato la sua Germania, ispirandosi al tiki taka di Guardiola, essendo mezzo Bayern presente in nazionale.

La sconfitta in rimonta contro l'Inghilterra grida ancora vendetta mentre la goleada contro l'Italia lascia il tempo che trova visto che Conte aveva fatto giocare molte riserve.

Mentalità tedesca e talento

Però c'è da scommettere che il 12 giugno la musica cambierà quando Muller e compagni scenderanno in campo contro la non irresistibile Ucraina, numero 22 del ranking mondiale. Nelle grandi competizioni i tedeschi non tradiscono mai ed arrivano sempre (o quasi) in fondo.

Poche nazionali in Europa possono vantare giocatori di talento e tante alternative sulla trequarti: Julian Draxler, Thomas Müller (che può fare anche l'attaccante puro), Mario Gotze, Mesut Özil, Marco Reus, Toni Kroos e Leroy Sané che potrebbe essere la sorpresa degli Europei. Serve aggiungere altro? Tanta fantasia unita ad un
telaio d'acciaio formato dallo zoccolo duro dei campioni del mondo Neuer, Hummels, Khedira e lo stesso Muller.

antepost-stanley
Euro 2016: per Stanleybet.it i tedeschi sono sulla stessa linea della Francia

La quota

La quota sulla carta a 5,30 sul punta (back, in azzurro) e 5,40 sul banca (lay, in rosa), offre uno spazio di manovra interessante. Ma per applicare la nostra strategia basic (adatta soprattutto a chi deve prendere
confidenza con il betting exchange) dobbiamo esaminare anche altri fattori.

francia
La quota della Germania cresce e, di conseguenza, quella della Francia (nell'antepost) è sempre più bassa

Euro 2016: Girone C

Dopo l'Ucraina, la Germania affronterà la Polonia e l'Irlanda del Nord. Vediamo il ranking FIFA delle quattro squadre:

Germany (5)
Ukraine (22)
Poland (27)
Northern Ireland (26)

Il Gruppo C sembra il più equilibrato per l'assegnazione del secondo e terzo posto. La Germania non dovrebbe avere problemi a vincerlo, anche se la Polonia è stata capace di battere i bianchi a Varsavia. Su Stanleybet.it la qualificazione delle due favorite è in lavagna alla pari (quota 2).

Trend quota potenziale

Come abbiamo visto anche negli esempi precedenti (vedi Francia e Belgio), una partenza convinta della Germania potrebbe però spostare di pochi decimi la quota di partenza,. I traders infatti terranno conto di altri fattori come il tabellone degli ottavi di finale e dei quarti.

Ottavi

Se la Germania passerà per prima, incontrerà nella fase eliminatoria la migliore terza classificata del girone A (Svizzera o Romania), B (Russia, Galles o Slovacchia) o F (AustriaUngheria). La strada per i quarti sembra spianata.

Quarti e semifinali

Qui potrebbe scontrarsi contro la vincitrice del girone E (Belgio, Italia o Svezia) o la seconda del gruppo D (Turchia, Croazia o Repubblica Ceca). Il Belgio pare quindi l'ostacolo più serio tra la Germania e le semifinali dove potrebbe
esserci lo scontro teorico contro la Francia.

Euro 2016: trading potenziale

La Germania dovrebbe superare il girone facilmente. La quota potrebbe abbassarsi da 5.40 a 4.80 circa ma l'oscillazione forte potrebbe verificarsi se il Belgio vincerà il girone davanti agli azzurri. I diavoli rossi sono una delle squadre più talentuose del torneo ma agli occhi di traders e scommettitori potrebbero essere ritenuti troppo poco esperti rispetto ai tedeschi per competere ancora a questi livelli (ricordatevi sempre che a noi interessa prevedere in anticipo cosa penserà il mercato).

Nel caso contrario se l'Italia passerà per prima nel girone potrebbe affrontare la Germania nei quarti e se gli uomini di Conte escono galvanizzati dalla fase eliminatoria, la quota sui tedeschi potrebbe rimanere più stabile e offrirvi meno margini per il trading.

Obiettivo

Ricordatevi che a noi interessa sfruttare le oscillazioni delle quote: comprare la quota (puntare) per poi vendere (bancare) o viceversa: l'importante che le odds del punta siano più alte del banca. Non è essenziale che la Germania vinca per forza l'Europeo: il nostro trading andrà a segno solo se vi sarà una differenza a noi favorevole, ovvero nel corso della manifestazione aumentino le probabilità (e scendano le quote) del team teutonico.

I pre-convocati

Portieri: Manuel Neuer (Bayern Monaco), Bernd Leno (Bayer Leverkusen), Marc-Andre ter
Stegen (Barcellona)

Difensori: Jerome Boateng (Bayern Munaco), Emre Can (Liverpool), Jonas Hector (Colonia),
Benedikt Howedes (Schalke), Mats Hummels (Borussia Dortmund), Shkodran Mustafi
(Valencia), Sebastian Rudy (Hoffenheim), Antonio Rüdiger (Roma)

Centrocampisti: Karim Bellarabi (Bayer Leverkusen), Julian Brandt (Bayer Leverkusen), Julian
Draxler (Wolfsburg), Mario Gotze (Bayern Munaco), Sami Khedira (Juventus), Joshua Kimmich
(Bayern Monaco), Toni Kroos (Real Madrid), Mesut Özil (Arsenal), Marco Reus (Borussia
Dortmund), Bastian Schweinsteiger (Manchester United), Julian Weigl (Borussia Dortmund)

Attaccanti: Thomas Müller (Bayern Monaco), Andre Schürrle (Wolfsburg), Lukas Podolski
(Galatasaray), Mario Gomez (Besiktas) e Leroy Sane (Schalke)

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE