Un'altra grande notte di emozioni va in archivio a Las Vegas. Michael Mizrachi vola letteralmente nell'evento#22. "The Grinder" chiude al secondo posto, dopo il day 1 nel "$1500 Limit Hold'em" con 74.600 gettoni. Assegnati poi i bracciali negli eventi#17 e #18, dove non trovano il colpo grosso Roberto Romanello e David "Chino" Rheem. Nell'evento#19 invece sono rimasti in 12 sulla strada che porta al trionfo.
Mizrachi uomo copertina quindi dell'evento#22. Meglio di lui, ha fatto solo Lars Koelbaek. Il danese si prende la leadership nelle battute finali, accumulando 86.600 chips. In 665 hanno risposto presente all'appello, per un montepremi di 897.750$.

In 157 completano il giro di boa, quando a premio vanno in 100. Il mini cash è di 2.255$, mentre il campione si assicura 188.815 dollari. Fra i volti noti, ritroveremo al day 2 Mike Watson (53.800), Anthony Zinno (53.700), Joe McKeehen (45.000)e Stephen Chidwick (38.400) solo per citarne alcuni.
Questa la top ten:
1 Lars Koelbaek 86.600
2 Michael Mizrachi 74.600
3 Cj Mucciaccio 73.200
4 Jeffrey Cookson 70.200
5 Eric Vallee 66.800
6 Igor Balaban 63.100
7 Jay Heimowitz 61.800
8 Mark Gregorich 59.500
9 Daniel Idema 59.000
10 Adam Furgatch 58.500
Niente bracciale per David "Chino" Rheem nell'evento#18 "$3.000 HORSE". Il noto player americano si ferma all'ottavo posto, mentre l'alloro e soprattutto i 259.730 dollari vanno a Marco Johnson. Per lui si tratta del secondo trionfo alle WSOP, dopo quello vinto nel 2013, registrando il 33° "In the Money" alle WSOP, per oltre 2 milioni di vincite nella competizione.

In 16 hanno ripreso posto ai tavoli per la volata finale. Si ferma prima del previsto la corsa di Eli Elezra, che si avvia alle casse in undicesima piazza. Nono posto per Jake Schwartz, seguito poi come detto da Rheem all'ottava piazza. Con l'eliminazione di Gerald Ringe al terzo posto, è tutto a stelle e strisce il duello per il bracciale. Da una parte il leader di inizio giornata Jared Talarico e dall'altra Marco Johnson. E' una mano di 7 Card Stud High ad incoronare campione Johnson.
Questo il payout del tavolo finale:
1 Marco Johnson $259.730
2 Jared Talarico $160.522
3 Gerald Ringe $108.924
4 Todd Ickow $75.397
5 Glenn Engelbert s $53.259
6 John Crisp $38.409
7 Toma Kalaj $28.291
8 Chino Rheem $21.294
Nell'evento#17, il "$1.000 No Limit Hold'em" arriva il trionfo di Chase Bianchi, con Roberto Romanello terzo classificato. Bianchi si assicura così il bracciale e 316.920 dollari, per avere messo alle spalle ben 2.241 rivali. In 24 hanno raggiunto il final day e ben presto dicono addio ai sogni di gloria i vari Jeff Gross (23°), Ian Schwartz (18°), il runner up del Colossus II Jiri Horak (16°), Danny Wong (14°) e Matthew Schreiber (10°) uomo bolla del tavolo finale.

Nella volata al titolo non c'è spazio sul podio per Felix Morin-Dutil (7°) e Charles Carragher (4°). Sul gradino più basso si ferma la corsa di Roberto Romanello, che con 7-5 ci prova in bluff sul board K-10-6-6-9 subendo il call di Bianchi con K-5. Il testa a testa fra il futuro campione ed Erik Silberman dura 44 mani poi, quest'ultimo va in allin con 10-10 e Bianchi chiama con 8-8. Il board Q-6-5-7-4 regala una scala runner runner a Chase, che mette quindi le mani sulla vittoria finale.
Questo il payout:
1 Chase Bianchi $316.920
2 Erik Silberman $195.738
3 Roberto Romanello $142.926
4 Charles Carragher $105.308
5 Paul Nunez $78.301
6 James Alexander $58.758
7 Felix Morin-Dutil $44.503
8 Cameron Rezaie $34.024
9 Christopher Leong $26.259
Garrett Garvin invece, comanda a 12 left l'evento#19 il "$1.000 Pot Limit Omaha". Con 1.002.000 chips, Garvin insegue il bracciale, ma fra i suoi rivali al titolo spunta anche il nome di Dan Shak a quota 377.000 unità. Più staccato Sam Soverel con 223.000 gettoni. Il campione incasserà una prima moneta da 185.317$. In 136 sono tornati per il day 2, dei 1.106 partenti del day 1.
Già a premio dalla notte precedente, hanno alzato bandiera bianca fra gli altri Tim West (110°), Vinny Pahuja (106°), George Danzer (104°), Kyle Montgomery (78°), Phil Laak (70°), Ryan D'Angelo (59°) e Michael Kamran (13°). Di seguito il count del final day:
1 – Garrett Garvin – 1.002.000
2 – Bruno Borges – 722.000
3 – Henri Ojala – 631.000
4 – Zachary Hench – 600.000
5 – Kirby Lowery – 588.000
6 – Dan Shak – 377.000
7 – Jared Koppel – 376.000
8 – Juuso Leppanen – 328.000
9 – David Guay – 265.000
10 – Jeff Landherr – 258.000
11 – Sam Soverel – 223.000
12 – Josh Gibson – 167.000