Vai al contenuto
WSOP 2016 Giuliano Bendinelli

WSOP 2016: Bendinelli 12° nell’Event #21, a premio altri tre azzurri nel #23

Niente da fare per gli azzurri impegnati negli Eventi #21 e #23 delle WSOP 2016. Il più bravo di tutti è stato Giuliano Bendinelli, che nel torneo di No Limit Six Handed da $3.000 ha chiuso al 12° posto, per un premio di 32.396 dollari. In the money nell’Evento #23 Dario Sammartino, Walter Treccarichi e Niccolò Steffanini.

WSOP 2016 Event #21: $3000 6-Handed No-Limit Hold'em

Giuliano Bendinelli ripartiva dal 12° stack più grosso a 27 left, e ironia della sorte proprio 12° è uscito. Nella mano che lo ha visto abbandonare il tavolo, Bendinelli ha mandato la vasca per 485.000 chip sul raise d’apertura da cutoff di Calvin Lee, trovando il call di Steven Thompson da big blind (e il fold dell’original raiser).

Allo showdown, il player ligure ha mostrato A K per un classico coin flip contro il 10 10 del suo avversario. Il board però è stato inclemente per l’azzurro: Q 4 3 6 7 e Giuliano si è dovuto così presentare alle casse, facendo volare il suo avversario a oltre 2,2 milioni di chip.

Eliminati anche David Vamplew al 10° posto, Matt Giannetti al 13°, Doug Polk al 15°, Justin Liberto al 18° e anche Daniel Negreanu. Il Kid Poker dovrà aspettare ancora per cingersi al polso il suo 7° braccialetto in carriera, visto che si è dovuto accontentare di un 19° posto.

Il chipcount a 5 player left:

  1. Will Givens 6.030.000
  2. Calvin Lee 4.250.000
  3. Mark Herm 2.770.000
  4. Martin Kozlov 1.555.000
  5. Steven Thompson 835.000

bannerwsop-728x90

WSOP 2016 Event #23: $2000 No-Limit Hold'em

Niente da fare anche per Niccolò Steffanini, Dario Sammartino e Walter Treccarichi nel torneo da 2.000 dollari di No Limit Hold’em delle WSOP 2016. Il più bravo dei tre è stato Steffanini, che si è arreso in 96° posizione per 3.957 di vincita.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

140° posto e 3.347 dollari per ‘cesarino90’; più staccato il ‘Mad Genius’, che ha chiuso la sua cavalcata al 158° posto, incassando 3.147 dollari – bruscolini insomma, per uno come lui abituato agli High Roller.

Tra i big eliminati, da segnalare il 45° posto di Dutch Boyd, il 56° di Steve Gross, il 104° di Yevgeniy Timoshenko, il 147° di Andrew Lichtenberger, il 157° di Andre Akkari e il 204° di Ari Engel.

Sono ancora 27 i giocatori superstiti, guidati da Anthony Spinella con poco più di un milione di chip. Ancora dentro anche Craig Varnell, Sam Chartier, Andrey Pateychuk, Matt Stout e Thiago Nishijima.

Ecco la top ten del chip count:

  1. Anthony Spinella 1.060.000
  2. Andrey Pateychuk 1.022.000
  3. Craig Varnell 989.000
  4. Sam Chartier 956.000
  5. Tom Braband 823.000
  6. Kamel Mokhammad 717.000
  7. Viliyan Petleshkov 656.000
  8. Albert Hart 638.000
  9. Clemens Manzano 555.000
  10. Matt Stout 550.000
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI