Vai al contenuto
WSOP 2016 Andrea Carini

WSOP 2016: Crisari out dal Monster Stack. Compagno, Carini e Buonocore avanti nel Bounty

Niente da fare per Silvio Crisari nel Monster Stack delle WSOP 2016, eliminato nel corso del Day 3. Buone notizie dagli azzurri impegnati nel Bounty: sono diversi i giocatori del nostro Paese che rivedremo nel Day 2.

WSOP 2016 Event #41: $1500 MONSTER Stack No-Limit Hold'em

Si è arreso al 107° Silvio Crisari nel Monster Stack delle WSOP 2016. L'azzurro si è dovuto così accontentare di un premio di 7.352 dollari. Con un pizzico di rammarico, visto che Crisari partiva con uno stack importante.

Sono rimasti in 26 a giocarsi una prima moneta da oltre 1,1 milioni di dollari. Pollice altissimo per David Pham, che con 8.895.000 chip si è messo alle spalle quel che rimane di un field di partenza oceanico - ben 6.927 iscritti.

Dietro di lui, con 8,3 milioni di gettoni, ecco Cody Pack. 3° posto per una donna, Gina Stagnitto (di chiare origini italiane, sebbene battente bandiera americana), che si è fermata a poco meno di 7 milioni di gettoni. 8° posto provvisorio per TJ Cloutier, ancora dentro anche Donnacha O'Dea e Matt Affleck.

Tra i big caduti nel Day 3, ricordiamo Erik Seidel, James Dempsey, Billy Baster, Cate Hall, Andy Bloch, Barny Boatman, Chris Wallace, Leif Force e Justin Liberto.

I 26 superstiti giocheranno il Day 4 fino a quando non avremo un vincitore, a meno che il gioco non arrivi alla fine del 10° livello: in quel caso, tutti a nanna a riprendere le energie per un Day 5 aggiuntivo.

  1. David Pham 8.895.000
  2. Cody Pack 8.330.000
  3. Gina Stagnitto 6.955.000
  4. Dorian Rios 6.600.000
  5. Marshall White 6.505.000
  6. Mitchell Towner 6.155.000
  7. Rafael Moraes 5.770.000
  8. TJ Cloutier 4.600.000
  9. Michael Lang 4.555.000
  10. Andrew Moreno 3.860.000

 

bannerwsop-728x90

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

WSOP 2016 Event #46: $1500 BOUNTY No-Limit Hold'em

È cominciato anche il Bounty da 1.500 dollari, il torneo con le 'taglie' che tanto vanno di moda nel poker live. 2.158 gli iscritti, 308 i giocatori rimasti al termine di un Day 1 che ha visto cadere davvero tantissime teste.

Non quelle di quattro italiani, però. Il migliore è Paolo Compagno, tecnicamente svizzero (è di Lugano) ma italiano d'adozione: per lui uno stack di 82.300 chip e un'ottima 57° posizione nella classifica generale.

Più indietro, al 112° posto, troviamo il pesarese Emiliano Basilica, che ha messo insieme 56.600 gettoni. Ad un tiro di schioppo, con 54.700 chip valide per un 116° posto, ecco Andrea Carini. Chiude il lotto degli azzurri il 165° posto di Andrea Buonocore, che ha imbustato 39.500 chip.

Il chip leader è Jonathan Dimmig con 270.800 chip, lo stesso Dimmig che un paio d'anni fa vinse il Millionaire Maker. Tra i volti noti, bene Georgios Sotiropoulos (118.000), Martin Jacobson (110.100), Calvin Anderson (76.000), Barry Shulman (69.700) e David Peters (54.900). Lontano Max Silver (37.800), lontanissimo invece Michael Mizrachi (7.200).

  1. Jonathan Dimmig 270.800
  2. Tom Kearney 188.000
  3. Joao Vieira 187.000
  4. Ricardo Marte 177.800
  5. Kitson Kho 168.200
  6. Anthony Depaolo 163.800
  7. Aram Zobian 163.200
  8. Kiryl Radzivonau 158.500
  9. Fabian Deimann 156.400
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI