Doveva concludersi oggi l'high roller da 25.000$ di PLO delle WSOP 2016, ma il gioco si è prolungato più del previsto e alla fine il tournament director non ha potuto fare altro che rimandare l'assegnazione del braccialetto a questa notte. I giocatori rimanenti sono tre e il chipleader è una vera e propria leggenda del poker online come Jens Kyllonen.
Il finlandese è considerato unanimemente come uno dei più forti giocatori di PLO cash game, disciplina con la quale ha vinto più di quattro milioni di dollari online. A quanto pare "Jeans89" se la cava egregiamente anche dal vivo e anche negli MTT: nel Day 3 ha dominato in lungo e in largo, per poi chiudere davanti ai due avversari rimanenti con uno stack di 10.9 milioni di chips.
JENS KYLLONEN A CACCIA DEL PRIMO BRACCIALETTO
La giornata iniziava con 20 players left e molti big del poker internazionale. C'era molta curiosità nel vedere all'opera i fratelli Mizrachi, entrambi dotati di stack piuttosto deep e a caccia del final table. Nessuno dei due è riuscito nell'impresa: Michael si è arreso in 12° posizione per 70.256$, Robert si è spinto fino in 9° posizione per 86.969$, risultando l'uomo bolla del tavolo finale. Tra gli altri eliminati prima dal tavolo finale troviamo il businessman Cary Katz (19° per 42.435$), Yevgeniy Timoshenko (18° per 42.435$) e Paul Volpe (15° per 49.050$).

Dopo un ottimo avvio e una fase intermedia piuttosto ragionata e senza grandi rischi, Jens Kyllonen si è riacceso a 10 left, quando ha iniziato a martellare come se non ci fosse un domani. Il suo stack è salito vertiginosamente fino a toccare quota 83 big blind dopo aver mandato a casa Robert Mizrachi.
Il finlandese ha eliminato anche Sean Winter in 8° posizione ma a 6 left la struttura appariva ormai collassata ed è stato costretto ad andare sempre più spesso allo showdown affidandosi alla run. Prima ha subito il double-up di Dam Smith, poi è riuscito a raddoppiare per due volte, contro Savelyev e Karakitukov. Il primo è stato poi eliminato da Dan Smith in 6° posizione, il secondo da Ryan D'Angelo in 5° posizione.
Assistere alla diretta streaming a carte scoperte a 4 left era quasi freecoaching, con Jens Kyllonen, Dan Smith, Ryan D'Angelo e uno scatenato Tommy Le. Quest'ultimo è riuscito a passare da una situazione di short stack a chipleader grazie anche a un piatto enorme (10 milioni) vinto contro D'Angelo: all-in preflop con Le che mostra a a j 5 e D'Angelo k k q 3 . Il board ha premiato Tommy e ha lasciato Ryan con una manciata di chips che poco dopo sono finite in mezzo decretando l'eliminazione in 4° posizione.
Prima della pausa, Kyllonen è riuscito a doubleuppare e a imporre il suo gioco, sicuramente più adatto alla fase 3-handed vista la grande esperienza in heads-up. Alla fine Jens ha imbustato 10.9 milioni, ma stanotte dovrà vedersela con un combattivo Tommy Le, molto vicino nel chipcount. Più lontano Dan Smith:
- Jens Kyllonen 10.925.000
- Tommy Le 8.650.000
- Dan Smith 3.425.000
Questo il payout al tavolo finale:
- $1,127,035
- $696,558
- $487,361
- Ryan D'Angelo $347,641
- Veselin Karakitukov $252,909
- Dmitry Savelyev $187,724
- Ludovic Geilich $142,227
- Sean Winter $110,035