Come già successo nell'Estrellas Poker Tour, anche il Main Event dell'EPT Barcellona ha infranto il record di iscrizioni raggiunto lo scorso anno. Durante la stagione 12, la tappa iberica dell'European Poker Tour aveva registrato 1.214 buy-in pagati, un primato che sembrava intoccabile almeno per qualche anno. Invece, oggi siamo qua a parlare nuovamente del Main Event EPT più ricco di tutti i tempi.
Il record è stato infranto in maniera netta: se l'anno scorso l'asticella si era fermata poco oltre le 1.200 entries, quest'anno parliamo di almeno 1.752 iscritti. Questo è il numero di giocatori che hanno pagato il buy-in di €5.000 tra Day 1A e Day 1B, ma la registrazione tardiva è ancora aperta fino allo start del Day 2 e solo domani sapremo con certezza il numero di entries complessivo. Indipendentemente dal dato ufficiale, si tratta comunque del Main Event EPT più popolato di tutti i tempi e di uno dei tornei più ricchi dell'anno, visto che il montepremi è già oltre gli 8.5 milioni di euro.
Cifre pazzesche, che rendono questo Main Event dell'EPT Barcellona un torneo che verrà ricordato per molto tempo. E gli l'Italia del poker può ancora sperare di lasciare il segno.
EPT BARCELLONA: GLI ITALIANI PRESENTI NEL TORNEO DEI RECORD
Per infrangere il primato dello scorso anno era necessaria una super affluenza al Day 1B. Alla fine, ai 468 paganti del Day 1A si sono aggiunti altri 1.284 giocatori. Di questi, circa la metà ha superato la giornata qualificandosi al Day 2. Tra i 669 superstiti troviamo 29 italiani.
Il migliore è Raffaele Sorrentino, 26° con 148.100 chips. Seguono Luigi Curcio (49°), Carlo Savinelli (54°), Luiz Orrico (100°), Andrea Cortellazzi (126°), Vladimir Andjelic (143°), Alessandro Sarro (144°), Alessio Di Cesare (173°), Alessandro Luciani (195°), Manlio Iemina (198°), Antonio Barbato (211°), Gaetano Preite (225°), Davide Marchi (254°), Davide Settecasi (255°), Achille Voltolina (256°), Luca Moschitta (330°), Massimo Mosele (340°), Angelo Castriotta (360°), Simone Celsi (363°), Giacomo Fundarò (381°), Denis Karakashi (425°), Antonino Mura (434°), Marco Leonzio (437°), Michele Perego (452°), Luca Falco (548°), Ivan Gabrieli (577°), Luca Pagano (606°), Fabio Mangano (621°) e Simone Bontempi (657°).

La truppa azzurra è quindi composta da esperti giocatori live come Carlo Savinelli e Luca Pagano e regular dell'online come "raffibiza", "incognita93", "barcia961" e "girex91". I 29 italiani che hanno superato il Day 1B vanno ad aggiungersi ai 18 del Day 1A. Complessivamente, saranno 47 i nostri connazionali presenti al Day 2 dell'EPT Barcellona dei record.
EPT BARCELLONA: I BIG STRANIERI E LA TOP 10
Rispetto al Day 1A ci sono meno nomi altisonanti, ma comunque i professionisti di alto livello non mancano. È notevole soprattutto il numero di giocatrici che hanno superato la giornata; di queste segnaliamo Ana Marquez (28°), Safiya Umerova (104°), Kitty Kuo (155°), Gaelle Baumann (224°), Fatima De Melo (288°), Leo Margets (440°), Cate Hall (458°), Jennifer Shahade (470°) e Xuan Liu (601°). Tra i giocatori ancora in corsa troviamo anche Eugene Katchalov (117°), Ivan Luca (147°), Benny Spindler (184°) Jake Cody (243°), Theo Jorgensen (260°), il november niner Fernando Pons (277°), Sam Greenwood (286°), Bertrand Grospellier (467°) e Patrick Leonard (658°).

Il russo Andrey Sharonov è il chipleader del Day 1B con 278.600 gettoni. Seguono il canadese Marco Caza e il tedesco Van Hiep Tran.
Questa la top 10:
- Andrey Sharonov Russia 278600
- Marco Caza Canada 262000
- Van Hiep Tran Germany 227200
- Mikhail Molchanov Russia 210300
- Nicolas Chouity Lebanon 207100
- Daniel Nagao Brazil 197500
- Alin Grasu Romania 187800
- Miroslav Forman Czech Republic 180700
- Jean-Jacques Zeitoun France 180000
- Mathias Siljander Finland 167300
Nel corso del Day 2 di oggi verrà diramato il ricchissimo payout da più di 8.5 milioni di euro.