Vai al contenuto
fatima-moreira-de-melo

Fatima Moreira De Melo sul doping: "tanti poker players assumono sostanze..."

Le dichiarazioni da Barcellona di Fatima Moreira de Melo di questi giorni sull'uso di sostanze dopanti (in particolare pillole che stimolerebbero la concentrazione) potrebbero scatenare un terremoto nel mondo del poker. Senza dubbio, non passeranno inosservate.

fatima-moreira-ept-barcellona
Fatima a Barcellona (photo courtesy of Neil Stoddard - EPT - PokerStars)

Fatima Moreira De Melo: la carriera

Fatima è stata una sportiva di altissimo livello, avendo giocato ad Hockey su Prato (sport molto popolare in Olanda) e trascinato la nazionale orange ad un titolo mondiale ed un oro olimpico (più altre due medaglie di argento e di bronzo nella competizione a cinque cerchi).

La bionda olandese (suo padre è portoghese) ha intrapreso anche una carriera da cantante prima di dedicarsi al poker. E' un personaggio glamour nei Paesi Bassi e all'apice della sua carriera sportiva ha posato per diverse riviste patinate. E' sempre stata contesa dagli sponsor (Le Coq sportif, Volkswagen e molti altri brand prestigiosi) per questa sua immagine affascinante ma "pura". Durante le Olimpiadi di Pechino (poi vinte) è entrata anche nella classifica delle atlete più sexy. Ma veniamo al punto.

fatima-moreira-olanda

PokerStars da diversi anni ha deciso di farla entrare nel suo Team SportStars e questa partnership le ha permesso di non perdere una tappa dell'European Poker Tour. E' entrata in contatto con il mondo del poker live ed ha conosciuto parecchi giocatori professionisti e non.

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO IN REAL TIME SUL MONDO DEL POKER, DEL GAMBLING E DELLE SCOMMESSE? METTI LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK!

Doping nello sport

Avendo frequentato per tre volte l'Olimpiade (Sidney, Atene e Pechino) si è potuta fare un'idea ben precisa sulla piaga del doping nello sport.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Preciso - in un'intervista concessa a PokerListings.com a Barcellona - che non ho mai assunto droghe o sostanze dopanti. Al massimo vitamine ma ho sempre controllato che le sostanze assunte non fossero vietate dalla federazione olimpica. In Olanda gli atleti sono molto controllati ed il fenomeno doping è secondo me limitato".

Sostanze pericolose

fatima-moreira-olimpiadi
Fatima è stata nominata tra le atlete più sexy durante le Olimpiadi di Atene, Sidney e Pechino

Pur essendo un'integralista, si è detta contraria all'introduzione di controlli nel poker: "Ci sono molti players che assumono sostanze varie ma è una loro responsabilità. Io sono contraria all'antidoping nel poker: ognuno è libero di usare ciò che vuole, con i pro ed i contro che possono rappresentare queste sostanze. Per me è giusto così: i giocatori possono fare delle proprie ricerche e prendere integratori piuttosto sostanze che stimolino la concentrazione...".

L'informazione è tutto

Il suo messaggio tra le righe è sottile ma costruttivo (almeno noi lo interpretiamo così): informarsi è fondamentale, il doping non è necessario, altre sostanze meno deleterie per il nostro corpo (come gli integratori) possono sostenere i players durante le lunghe sessioni live e online.

Avendo fatto sport ad altissimo livello (fino a vincere un oro olimpico) Fatima è molto informata su tutti i tipi di integratori naturali e non. A volte basta documentarsi per capire tante cose, come i danni che le sostanze dopanti possono creare nel lungo periodo alla nostra salute.

L'esempio di Novak Djokovic

A volte basta veramente poco per svoltare, in tal senso, è interessante consultare il libro "Il punto vincente!" scritto da  Novak Djokovic sulla corretta e sana alimentazione che può cambiare la vita di tutti noi. Certe buone abitudini a tavola hanno trasformato il tennista serbo, da un perfetto giocatore perdente (che crollava a pochi passi dal traguardo) al più forte della terra. L'informazione è tutto.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI