Vai al contenuto

Casinò: gambler scommette su internet oltre $78 milioni in un anno in New Jersey!

La maggior parte delle revenues dell'industria dei casinò online dipende - secondo diverse ricerche di mercato - dai clienti high rollers. Il New Jersey non si sottrae a questa statistica: nel 2015, è emerso che un giocatore ha scommesso ben 78,76 milioni di dollari nell'anno solare 2015. Una cifra pazzesca. In realtà non si conoscono le presunte perdite effettive dell'uomo, la spesa.

A riverarlo è lo studio curato da Rutgers University che ha analizzato il mercato del Garden State, dove sono autorizzati solo i classici giochi da casinò più il poker, non il betting (anche se esiste un progetto di legge).

gioco-azzardo-online

La gran maggioranza dei players high rollers però hanno scommesso solo ai tavoli di blackjack, roulette, video poker, slot machines e craps. I casinò insomma fanno la parte del leone nella classifica dei gamblers con i più alti volumi.

Sappiamo benissimo che proprio questi games sono noti per il riciclo continuo delle giocate (si scommette denaro già vinto), si viene così a creare un effetto che gonfia in modo sproporzionato i volumi rispetto alla spesa effettiva (le perdite) che sostengono gli scommettitori.

Non a caso le vincite per i 5 operatori autorizzate sono state pari a 150 milioni di dollari, rispetto ad un turnover totale di oltre 3 miliardi di dollari. Se calcoliamo le spese sostenute per il marketing, gli stipendi, le licenze e le strutture alla fine i profitti sono molto più bassi per l'industria. Non a caso, il New Jersey è in trattativa con la Gran Bretagna per condividere la liquidità nell'online.

Dei 3 miliardi di dollari puntati, oltre la metà è stato macinato solo dal 10% dei gamblers (tutti high rollers naturalmente).

Il Garden State, in tutti i casi, rappresenta il 90% delle revenues dei mercati regolamentati a stelle e strisce (il restante 10% è condiviso da Nevada e Delaware).

In New Jersey solo il 5% ha giocato esclusivamente online, mentre il 19,2% ha giocato sia su internet che in una delle otto sale autorizzate ad Atlantic City (ad ottobre però saranno 7 perché chiuderà il Trump Taj Mahal), una delle città degli Stati Uniti con il più alto tasso di disoccupazione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

casino-games

Tra le centinaia di migliaia di account registrati, solo il 28% è real money, cioè riguarda giocatori che scommettono soldi. Il 78% sono uomini e il 69% ha un solo conto gioco.

I top 10% (circa 3.000) dei giocatori più spendenti rappresenta il 53% dei volumi totali. Il 70% dei big spender non ha mai giocato a poker nel 2015.

Di quei 3.000 facoltosi clienti, la media è di 500.000$ dollari scommessi a testa nell'anno solare.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ