In questo Articolo:
OTB 31: il Day 2 in sintesi
- Da 147 a 19 a fine Day 2
- Comanda Mauro Cordisco
- Ancora dentro Giannino 'Kart' e 'kekkovenice'
- Vincenzo Vecchio bubble-man
Only the Barracudas: la cronaca
Ieri sono ripartiti in 147, per dare l’assalto ai 30.000 euro di prima moneta messi in palio dall’OTB 31, ma alla fine del 24° livello ne sono rimasti solo 19, con la bolla scoppiata all’eliminazione del 41° classificato.
Di questi 19, il migliore in assoluto è Mauro Cordisco, capace di volare fino a 2.235.000 chip, ben oltre davanti a Binishi Debatik con 1.900.000 e a Denis Caretti con 1.584.000. Ancora in gioco Giannino ‘Kart’ Salvatore (820.000) e Francesco ‘kekkovenice’ Marotta (725.000).
Abbiamo perso invece molti dei big protagonisti dei cinque Day 1, tra i quali il chip leader di inizio Day 2 Dario Minieri, ma anche i vari Alessandro De Michele, Salvatore Bonavena, Daniele Primerano, Roby Begni, Antonino Venneri, Aris Theodoridis e Piero Monzio Compagnoni.
Tra questi, solo Theodoridis, Bonavena e Begni sono riusciti ad agguantare la zona premi. Ne risentirà sicuramente lo spettacolo, ma d’altra parte si sa: il poker non guarda certo al curriculum dei giocatori.
Lo scoppio della bolla
Lo scomodo ruolo di bubble man dell’OTB 31 lo ha rivestito Vincenzo Vecchio, 41° e primo dei giocatori senza portafoglio. Con 6 6 , Vecchio ha aperto da under the gun trovando il call di Cesare Raso con J J .
Il flop è terrificante per Vecchio (col senno di poi, ovvio) e fantastico per Raso: 6 J A . I due optano per un doppio check che porta un 2 al turn: qui Vecchio spara 85.000, Raso se la suona e se la canta per confondere l’avversario e manda la vasca. Vecchio chiama immediatamente ma si deve schiantare su un set vs overset.
Prima di lasciarci con il chip count completo, nota di merito a Mario Montella. Il ragazzo è giovanissimo, è al primo torneo in vita sua ed ha già raggiunto la top 20 di un top torneo low buy-in come l’Only the Barracudas: complimenti a lui!
OTB 31: il chip count a 19 left
- Cordisco Mauro 2.235.000
- Debatik Binishi 1.900.000
- Caretti Denis 1.584.000
- Marinoni Gabriele 1.550.000
- D’amato Vincenzo 1.260.000
- Raso Cesare 1.140.000
- Galan Andrea 1.121.000
- Vinci Pasquale 932.000
- Presti Guido 911.000
- Montella Mario 851.000
- Salvatore Giovanni 820.000
- Bernasconi Giancarlo 770.000
- Marotta Francesco 725.000
- Oioli Fausto 700.000
- Spiezia Marco 695.000
- Ashkan Ahadli 646.000
- Gallo Antonio 510.000
- Yang Yang 478.000
- Barda Alessandro 471.000