Vai al contenuto
IPT Malta 2016 Stefan Jedlicka

IPT Malta 2016: Stefan Jedlicka leader dopo il Day 1A

Stefan Jedlicka ha chiuso in testa il Day 1A dell’IPT Malta 2016. Già 219 gli iscritti, di cui però soltanto 52 sono passati al Day 2. Occhio tra gli stranieri a Cate Hall, già fuori Eugene Katchalov.

IPT Malta 2016: partiamo dai numeri

L’IPT Malta 2016 inizia con il piede giusto: 219 i player iscritti, 52 i superstiti al termine dei 12 livelli di giornata (ne erano previsti 13, il gioco si è fermato in anticipo per decisione del Tournament Director).

Siamo lontani dai 378 del Day 1A dell’IPT Malta di marzo 2015, ma un anno e mezzo fa si giocava in primavera (e non in mezzo alle tappe di Barcellona e Praga) e soprattutto era da parecchio che il grande poker live mancava dall’Isola dei Cavalieri.

IPT Malta 2016: non tutte le ciambelle escono col buco

La giornata è cominciata intorno a mezzogiorno, quando si sono schierati subito un centinaio di giocatori. La late registration aperta fino alla fine del 4° livello ha permesso al field di espandersi di oltre il doppio rispetto allo shuffle up and deal.

Tra i player che si sono seduti con un certo ritardo, da segnalare i vari Claudio Pagano, Rocco Palumbo e Giacomo Fundarò: di questi tre pezzi grossi però è rimasto solo l’ultimo in ordine di presentazione, peraltro con uno stack di dimensioni non proprio gargantuesche – 28.000 gettoni.

I livelli dei bui da 45 minuti, rispetto ai classici 60 delle ultime edizioni dell’Italian Poker Tour, hanno promosso un gioco più frizzante sin dalle battute iniziali. Già dopo qualche ora le prime teste hanno cominciato a cadere con una certa soluzione di continuità.

Non ce l’hanno fatta, tra gli altri, anche Eugene Katchalov, Domenico Gala e Nicolaj D’Antoni. Il siciliano era reduce dal 2° posto all’IPT Saint Vincent Knockout Edition, dove chiuse alle spalle del campano Francesco ‘IWasZioPippo’ Elefante.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

IPT Malta 2016: i migliori

Il più bravo di tutti è stato Stefan Jedlicka, già vincitore dell’High Roller all’Estrellas di Barcellona: il professionista austriaco ha imbustato 299.100 chip, mettendosi dietro Yaniv Peretz con 275.800 e Rasmus Agerskov con 246.100.

18° posto per la bella e brava Cate Hall (145.900 chip), sempre tra i migliori di giornata. 23° invece per Pierre Neuville, che come ricorderete l’anno scorso è arrivato al tavolo finale del Main Event WSOP: per il belga uno stack di 105.900 chip.

E gli azzurri? Il migliore è Raffaele Carnevale con 153.500, l’unico insieme a Gianluca Pagliaro (112.100) sopra quota 100.000. Ancora dentro anche Niccolò Ceccarelli (41.000), Pasquale Grimaldi (30.400) e il già citato Fundarò.

IPT Malta 2016: la top ten del chip count

Ci lasciamo come di consueto con i migliori dieci di giornata:

  1. Stefan Jedlicka 299.100
  2. Yaniv Peretz 275.800
  3. Rasmus Agerskov 246.100
  4. Chi Zhang 231.900
  5. Daniel Portiansky 220.700
  6. Harry Lodge 198.600
  7. Freek Cornelis Scholten 190.100
  8. Thomas Eychenne 182.700
  9. Armin Mette 181.000
  10. Pavlos Xanthopoulos 178.500
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI