- EPT Malta 2016: "€25.750 High Roller NLH Re-entry"
- 65 ingressi, di cui 46 singoli e 19 re-entry per un montepremi di €1.592.500
- 9 players "In the Money". Prima moneta da 465.800€
- Chipleader final table, David Yan (887.000)
In questo Articolo:
Sammartino si ferma a metà day 2
Questa volta il sogno di Dario Sammartino si è spento molto prima del previsto. L'azzurro dopo un ottimo day 1, vede il suo High Roller all'EPT Malta 2016, chiudersi a metà della seconda giornata. Niente bis di tavoli finali, dopo quello raccolto nell'evento#1 il "€10.300 NLH High Roller" che lo ha visto raggiungere il terzo posto. Ci pensa Adrian Mateos a cacciarlo fuori.

Sul board A-Q-6-J il player campano pusha con K-8 e lo spagnolo gioca con A-K. Nessuno aiuto al river e Dario si avvia mestamente fuori dall'area di gioco. Giornata non facile per lui, che dopo essere ripartito con il terzo stack in gioco, non ha saputo proseguire sulla strada tracciata nel day 1. L'EPT Malta 2016 però è ancora lungo e può regalare altre soddisfazioni al nostro giocatore.
65 ingressi totali e la discesa a rotta di collo
Con la late registration aperta fino allo start del day 2, altri 5 players decidono di provarci. Tre come primo ingresso e altri due sotto forma di re-entry. Il totale dei paganti quindi segna 65 (46+19), per un montepremi netto di 1.592.500 euro da spartire in nove piazze a premio. Si va dal cash minimo di €46.180 fino a raggiungere la prima moneta da 465.800 euro. In 42 riprendono posti ai tavoli.
Bastano però appena 4 livelli da sessanta minuti l'uno per scendere a ridosso della zona bolla. In pratica in quattro ore ci sono 31 eliminazioni. Roba da record. Escono così di scena possibili protagonisti come Paul Newey, Vladimir Troyanovskiy, Dan Shak, il campione in carica Steve O'Dwyer, Stephen Chidwick, Charlie Carrel, Sam Greenwood, Scott Seiver, Nick Petrangelo e Philipp Gruissem.
Allan Sannier uomo bolla
Allan Sannier si prende la briga di eliminare all'undicesimo posto niente meno che Philipp Gruissem. Poi però a 10 left il gioco si arena e così è proprio lo stesso Sannier a pagare per tutti, quando finisce ai resti sul flop Q-10-8 con 10-8 dominato da Q-10 di Oleksii Khoroshenin. La doppia superiore dell'ucraino regge e per i nove players left è il momento di festeggiare l'ingresso a premio.

Servono altre tre eliminazioni per mettere fine al day 2. In nona posizione abbandona la corsa Adrian Mateos, la cui coppia di 10 sbatte su K-K di Ramin Hajiyev. Patrick Leonard lo segue all'ottavo posto. Il suo A-10 non può nulla vs A-J del solito Oleksii Khoroshenin. L'uomo bolla del final table in settima piazza è niente meno che Davidi Kitai. Spilla nel momento sbagliato A-Q visto che David Yan ha A-A.
Yan in fuga, Schemion fanalino di coda
David Yan è dunque l'uomo da battere al tavolo finale, dall'alto dei suoi 887.000 gettoni. Il player neozelandese è inseguito da vicino da Oleksii Khoroshenin con 858.000. Max Silver è metà del gruppo con 412.000. Attenzione poi a Ramin Hajiyev (388.000), già finalista tre giorni fa nell'evento#1 e a Mikita Badziakouski (438.000). Chiude il count Ole Schemion con 267.000 unità.

Start del tavolo finale a partire dalle 12.30, mentre la diretta streaming a carte scoperte prenderà il via alle 13.30. Vi lasciamo con il count/redraw ufficiale:
Seat Player Country Chip
1 Ramin Hajiyev Azerbaijan 388,000
2 David Yan New Zealand 887,000
3 Max Silver United Kingdom 412,000
4 Mikita Badziakouski Belarus 438,000
5 Oleksii Khoroshenin Ukraine 858,000
6 Ole Schemion Germany 267,000
Ecco il payout:
1 465,800€
2 334,400€
3 217,400€
4 164,030€
5 127,400€
6 98,740€
7 Davidi Kitai €78,050
8 Patrick Leonard €60,500
9 Adrian Mateos €46,180