Ancora lui, sempre lui. Momento pazzesco per Stefan Jedlicka, che dopo aver vinto pochi giorni fa il "€2.200 IPT High Roller", fa doppietta nell'EPT Malta 2016, trionfando nel "€10.300 High Roller one single re-entry". Incassa 335.200 euro, dopo un'importante rimonta nel final table e battendo in heads up un mito come Pierre Neuville, il quale si consola con un assegno da 228.400€.
Una run pazzesca
E' davvero il suo momento. Stefan Jedlicka solo lo scorso agosto, ha vinto il "€2.200 High Roller Estrellas Poker Tour", ovvero il cugino iberico del torneo vinto pochi giorni fa sempre al Casinò di Portomaso. Insomma gli dei del poker, uniti a certe skill, lo stanno portando in alto.

La dimostrazione arriva oggi, dove ripartiva dai bassifondi del count e ha saputo risalire la china verso il successo. Una grande prova di forza, che lo fa conoscere e non poco, ad un pubblico che probabilmente in precedenza lo aveva sotto valutato e in qualche caso snobbato. Non sarà più cosi dopo questo EPT Malta 2016.
La discesa verso il podio
In otto sono tornati a caccia del trionfo al final table, guidati da Pierre Neuville. Il belga riprende da dove aveva lasciato in nottata e si prende subito lo scalpo di Kilian Kramer. Quest'ultimo pusha con A-Q in vantaggio su K-10 del "November Nine 2015". Un King al turn ribalta tutto e il tedesco molla in ottava posizione. Nessuna rimonta invece per Charlie Carrel, la cui coppia di due è neutralizzata da 7-7 del futuro campione, che da il via alla scalata.
In sesta piazza si arrende Liviu Ignat, il cui A-J non ha scampo contro 7-7 del mai domo Theo Jørgensen. Cristian Egues lo segue poco dopo con A-K vs Q-Q di Neuville. Il belga non fa sconti. Ai piedi del podio si conclude l'avventura di Michael Kane. Non basta centrare la doppia con K-9, visto che Stefan Jedlicka chiude colore.
L'acuto del campione
Rimasti in tre, sale sul gradino più basso Theo Jørgensen. Il team pro pokerstars, perde una serie di mani che lo fanno scendere a ridosso dei 10 big blinds. Pusha con A-K e si inchina al trips di jack centrato da Pierre Neuville con J-10. Si passa dunque all'heads up per il titolo. I due partono alla pari e così servono quasi tre ore per far scorrere i titoli di coda.
Nel frattempo Neuville subisce l'aggressività del rivale e si trova da short ai resti con Q-J vs K-9 dell'austriaco. Il board 10-8-7-Q-6 è roba vietata per i deboli di cuore e soprattutto assegna il trionfo a Stefan Jedlicka per 335.200 euro di ricompensa. Vi lasciamo con il payout ufficiale del high roller EPT Malta 2016.
1 Stefan Jedlicka Austria € 335.200
2 Pierre Neuville Belgium € 228.400
3 Theo Jorgensen Denmark € 150.850
4 Michael Kane UK € 124.330
5 Cristian Egues Spain € 99.870
6 Liviu Ignat Romania € 78.220
7 Charlie Carrel UK € 58.670
8 Kilian Kramer Germany € 43.300
9 Hari Bercovici Israel € 33.540
10 Philipp Gruissem Germany € 27.940
11 Caitlin Hall USA € 27.940
12 Christophe Larquemin France € 24.440
13 Alexander Ivarsson Sweden € 24.440
14 Farid Jattin Colombia € 22.340
15 Stephen Chidwick UK € 22.340
16 Marcin Chmielewski Poland € 20.250
17 Ben Heath UK € 20.250
18 Jyri Merivirta Finland € 18.160
19 Mikalai Vaskaboinikau Belarus € 18.160
20 Gleb Tremzin Russia € 18.160