Le scommesse politiche stanno diventando sempre più popolari. Pinnacle, la più importante betting company mondiale, ha reso noto che i volumi registrati sulle presidenziali USA sono aumentati di 290 volte tra il 2008 e il 2016.
In questo Articolo:
Borsa Scommessse (betting exchange)
Una ventina di giorni fa, su Betfair.com (piattaforma di Betting Exchange), erano stati scambiati sulla speciale scommessa 67 milioni di dollari: €25.596.959 erano stati puntati su Trump mentre €36.914.433 su Hillary Clinton. Potete leggere qui nel dettaglio.
I volumi sono significativi: siamo arrivati a €110.486.430 totali. Su Hillary Clinton sono stati abbinati €68.703.105 e sul vecchio Zio Donald €36.752.084. In proporzione si continua a speculare più sulla candidata democratica ma non è detto che sia per lei un segnale positivo (molte posizioni potrebbero essere di vendita).
Le cose sono cambiate dall'11 ottobre (a seguito dello scandalo delle frasi sulle donne) ad oggi: i traders di Betfair hanno fatto registrare in modo evidente uno spostamento delle linee delle quote. La Clinton veniva offerta a 1.21 ora il prezzo sulla borsa delle scommesse internazionali è pari a 1.41. Variazione pesante per Donald Trump che vede aumentare le sue possibilità di vittoria: 20 giorni fa era dato a 6 volte la posta, ora è in lavagna a 3.55 (banco invece a 3.60).
Sia chiaro la Clinton è sempre in vantaggio ma come vi avevamo segnalato in tempi non sospetti, vi è una value bet abbastanza chiara su Trump.
Ricerche e sondaggi, ma fate attenzione al sistema elettorale americano!
L'Università dell' Iowa ha calcolato, a seguito di una ricerca, che le probabilità di vittoria di Trump sono salite, in 10 giorni, dal 9% al 40%. Di fatto quindi la quota equa dovrebbe essere 2.50. Invece, come abbiamo visto, su Betfair.com è 3.55 (quota lorda).
Vi sono sondaggi che danno addirittura entrambi i candidati al 50% ma è giusto fare attenzione. Il Sistema elettorale statunitense è molto particolare. Nel senso che può diventare presidente anche un candidato che ha raccolto meno voti. I sondaggi sono indicativi solo sulla popolarità in quel momento, ma quello che conta è solo come voteranno i singoli Stati e l'ago della bilancia sembra essere la Florida, dove il peso del voto degli immigrati regolarizzati è sempre più importante. Pertanto, i favori del pronostico rimangono tutti su Hillary ma non si può mai sapere.

PaddyPower ha già pagato le scommesse sulla Clinton
Una cosa è certa: se Trump dovesse vincere al foto finish per il book PaddyPower sarà un bagno di sangue: la compagnia irlandese ha già pagato le bollette - nelle mese di ottobre - sulla Clinton per 1,1 milioni di dollari, quando sembrava la candidata democratica già sulla strada della Casa Bianca. L'FBI per il momento le ha fatto fare qualche passo indietro.
Le probabilità sulla Clinton (al momento del pagamento) erano pari a 85,7% e quelle su Trump stazionavano al 18,2%. Ora le cose sono cambiate. PaddyPower ha ammesso che se dovesse vincere il candidato repubblicano: "arriverà qualche uovo molto costoso sul nostro viso...". Più chiaro di così.

Vittoria di Trump: salta il banco per i bookies?
Non se la passano meglio gli altri bookmakers che già ad aprile avevano ammesso che un'eventuale vittoria dell'immobiliarista avrebbe rappresentato un disastro finanziario nel betting inglese. Ancora una volta in Gran Bretagna non hanno brillato nella gestione del rischio. L'errore originario nasce da aver sottovalutato Trump fin dalle primarie.
Pinnacle Sports, nell’ottobre del 2014, bancava Donald a 7,74 come vincente delle primarie per il suo partito, a marzo la quota si era assestata a 1,56.
Matthew Shaddick, responsabile delle scommesse politiche di Ladbrokes, affermava 6 mesi fa prima della chiusura delle primarie repubblicane: “abbiamo una discreta responsabilità (è stata aperta la scommessa 50 a 1) nel caso di nomina di Trump come candidato repubblicano, ma sono noccioline rispetto alle perdite alle quali dovremmo andare incontro nel caso di una sua vittoria per la Casa Bianca".
Mercato scommesse in Italia
Durante la campagna presidenziale, nel testa a testa finale, la quota più alta offerta sulla Clinton nel mercato britannico, in questo testa a testa, è stata pari a 1.667 mentre su Donald ha raggiunto addirittura 6.91 la posta. Poi si sono ridimensionate le odds.
Ad oggi, sul mercato delle scommesse italiano, Sisal mette in lavagna una clamorosa terza ipotesi. Ecco, le quotazioni:
- Clinton 1.36
- Trump 2.90
- Altro 30