Il Day 2 del Battle of Malta 2016 ha dato una bella sforbiciata al field. Nei 12 livelli da 45 minuti giocati ieri sono state qualcosa come 566 le eliminazioni, per un totale di appena 72 player rimasti – con la bolla scoppiata a 179 left. Oggi, a partire dalle 14, inizia la caccia al tavolo finale di domani.
Numeri a parte, non potevamo non iniziare il nostro racconto ponendo l’accento sulle superlative prestazioni di due giovani grinder italiani: Flaviano Cammisuli e Alessandro ‘alesiena’ Siena. Il primo ha chiuso al 4° posto del chip count con 1.585.000, mentre il secondo si è assestato all’8° posto con 1.152.000.
Battle of Malta, Day 2 fatale a tanti azzurri
L’Italia è ancora ben rappresentata al Battle of Malta, anche nella top ten: oltre a Cammisuli e Siena, infatti, abbiamo anche Davide Fichera 6° e Gabriele Zappalà 7°, più diversi altri azzurri con stack meno importanti.
Purtroppo però tanti italiani hanno dovuto alzare bandiera bianca. Tra i più noti, Claudio Pagano e Giulio Spampinato sono quantomeno riusciti ad arrivare in the money, mentre Eros Nastasi, Filippo Lazzaretto, Piero Compagnoni e Andrea ‘Bet’ Bettelli sono tutti stati eliminati prima dello scoppio della bolla.
Fuori anche i big stranieri
Il Day 2 del Battle of Malta 2016 è risultato fatale anche per i top player stranieri. Non sono riusciti ad arrivare a premio né Maria Ho, né Konstantin Puchkov, né Chris Bjorin, oltre agli ex vincitori Nicolas Proust e Louis Cartarius.
Silje Nilsen, la giovane e affascinante giocatrice norvegese, è rimasta short praticamente dall’inizio della giornata fino alla sua eliminazione, avvenuta al 145° posto – quindi una trentina di player out dopo lo scoppio della bolla.
Battle of Malta 2016: top ten del chip count e payout
Ecco dunque i migliori 10 del chip count alla fine del Day 2 del Battle of Malta:
- Roberto Lanero 2.290.000
- Rasmus Eriksson 2.190.000
- Robert Berglund 1.825.000
- Flaviano Cammisuli 1.585.000
- John Finnighan 1.400.000
- Davide Fichera 1.370.000
- Gabriele Zappalà 1.315.000
- Alessandro Siena 1.152.000
- Patrick Clarke 1.100.000
- Knut Mo 985.000
Ufficializzato ieri anche il montepremi con il relativo payout dei magnifici 9:
- €160.000
- €110.000
- €67.000
- €56.000
- €46.500
- €37.500
- €29.000
- €21.400
- €14.540