Vai al contenuto

EPT Snowfest: Giacomo Maisto chipleader, 5 italiani in lotta per il final table

Giacomo Maisto oggi guiderà la caccia al final tableUn' Italia da 10 e lode fa segnare un'altra giornata "tricolore" in terra austriaca, portando ben 5 giocatori su 24 al day 4 dell'EPT Snowfest, compreso uno straordinario Giacomo Maisto, stra-chipleader del torneo ad oltre 1,5 milioni di chips. Insieme a lui, porteranno le loro speranze di final table anche Manlio Iemina, Christian Fabri, Alessandro Speranza e Gabriele Lepore.

Ma è stata anche la giornata di Luca Pagano, al suo 18° in the money ad un EPT che probabilmente lo riporterà in testa alla leaderboard all time di questo circuito, attualmente comandata da Bertrand 'ElkY' Grospellier ma a lungo condotta proprio da Luca.

Il campione trevigiano è uscito in 52ma posizione da dominato, KQ vs AK e senza trovare un aiuto dalla fortuna, che anzi gli aveva giocato qualche scherzetto durante la fase di bolla: in una mano cruciale, Luca ha perso un piatto cruciale con 99 vs A9 di un avversario che ha poi trovato un A sul board facendolo scivolare ad una condizione di short stack che comunque non gli ha impedito di centrare l'ennesima "bandierina".

Luca Pagano: 18° 'in the money' ad un EPTInutile precisare che con questa entrata a premio Luca Pagano consolida un record che già gli appartiene, e che lo vede comandare davanti ad un'altra "roccia" italiana, Nicolò Calia, e al già citato ElkY, entrambi fermi a quota 11 "itm".

Erano 7 gli italiani ai nastri di partenza del day 3, e l'altra "vittima" è stato Daniele Guidetti, out 38° in due mani: prima AQ vs AK e board ininfluente, poi ancora AQ ma stavolta in vantaggio sui KJ di un rivale. Quest'ultimo però trovava un K tra le carte comuni e per l'ottimo Daniele è il capolinea.

In generale, gli italiani hanno mostrato grinta e tecnica, oltre ad uno scintillante Giacomo Maisto. Il campano, già a segno di recente in un importante side event EPT a Copenhagen, è protagonista dall'inizio alla fine della giornata, incamerando un numero impressionante di piatti ed in generale rimanendo sempre nel vivo del gioco. Ad un certo punto, Giacomo era sceso a circa 400mila gettoni, ma non si è scomposto ed è in poche battute tornato ai piani alti del chipcount, anzi...altissimi.

Ancora Maisto con Daniele Guidetti, poi out 38°

Oggi tutti dovranno fare i conti con lui, e con un'Italia che può schierare altri 4 biglietti da visita di quelli importanti, con due giovani certezze come Alessandro Speranza e Gabriele Lepore e due emergenti di lusso come Manlio Iemina e Christian Fabri.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Eccop il chipcount dei 24 rimasti:

Giacomo Maisto    Italy        1548000
Iulian Ruxandescu    Romania        1281000
Cristian Tardea    Romania        983000
Hans Erlandsson    Sweden        930000
Cristian Dragomir    Romania        895000
Vladimir Geshkenbein    Russia        889000
Alessandro SperanzaKevin Vandersmissen    Belgium        803000
Koen De Visscher    Belgium        768000
Philip Meulyzer    Belgium        762000
Morten Mortensen    Denmark        674000
Bastian Fischer    Germany        614000
Andreas Wiese    Germany        574000
Manilo Iemina    Italy        541000
Thomas Kunter    Austria        417000
Martins Adeniya    UK        402000
Alex Kravchenko    Russia        379000
Gabriele Lepore    Italy        377000
Pierre Neuville    Belgium        335000
Karen Sarkisyan    Russia        306000
Alessandro Speranza    Italy        269000
Denis Murphy    Ireland        240000
Christian Fabri    Italy        234000
Berhard Perner    Austria        207000
Wim Bos    Netherlands        133000

Da notare la presenza di ben 3 rumeni nelle prime 5 posizioni, segno di un altro paese in grande crescita dal punto di vista pokeristico. D'altra parte, non sarà per caso che da lì provengono i geni di un certo Daniel Negreanu...

Oggi gli occhi di tutti gli Italiani saranno puntati su Giacomo Maisto e gli altri nostri rappresentanti, nella speranza di vederne quanti più possibile domani al final table che distribuirà ricchi premi: i presenti si sono già assicurati 9mila euro, ma ognuno di essi starà già facendo un pensierino ai 390.000€ destinati al vincitore.

(per tutte le foto: courtesy of Neil Stoddart, PokerStarsblog)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI