Vai al contenuto

Il back to back più bello della storia del poker per 2+2

Un Johnny Chan vintage alle WSOPLe vittorie a stretto giro di Vanessa Selbst e Jason Mercier al NAPT Mohegan Sun, avvenute entrambe in tornei nei quali erano campioni uscenti, ha spinto gli utenti di 2+2 a domandarsi quale sia il back to back più bello ed importante della storia del poker.

Attraverso un sondaggio, viene chiesto agli utenti di scegliere fra alcuni dei risultati più eclatanti che il poker Texas Hold'em ci abbia regalato negli ultimi quarant'anni, con qualche sorpresa ed omissioni "eccellenti".

La preferenza maggiore, con cinquantanove voti, va a Johnny Chan, capace di vincere il Main Event WSOP nel 1987, nel 1988 e quindi di arrivare secondo l'anno seguente, sconfitto da un giovanissimo Phil Hellmuth per quello che avrebbe potuto essere il suo terzo sigillo consecutivo nel torneo più importante del mondo.

Vanessa Selbst al NAPT Mohegan Sun del 2011In seconda posizione si piazza proprio Vanessa Selbst: hanno votato per lei 38 utenti. La prova di Vanessa è considerata sorprendente perché vincere al giorno d'oggi un torneo simile, con il livello medio sensibilmente più elevato rispetto al passato ed un numero di iscritti assai maggiore, è effettivamente cosa rara e degna di rilievo. Alle sue spalle, il vuoto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Stu Ungar, che ha vinto il Main Event WSOP nel 1980 e nel 1981, riceve infatti soltanto quattordici preferenze, seguito da Thang Luu, che nel 2008 e nel 2009 si laurea campione alle WSOP nel Pot Limit Omaha hi/low, dopo essere giunto secondo nel 2007. Considerando che quest'anno non ha potuto difendere il titolo perché squalificato dalle World Series, i suoi dodici voti appaiono forse pochini.

Ultimo fra le preferenze è Doyle Brunson, vincitore del Main Event nel 1976 e nel 1977: solo in quattro lo hanno scelto, con tutta probabilità perché allora il poker era davvero molto diverso da oggi. C'è chi invece fa notare come ci sia chi potrebbe aver compiuto un'impresa più grande, pur non avendo vinto niente. Stiamo parlando di Dan Harrington.

Il teorico del poker è infatti giunto terzo nel Main Event WSOP del 2003 e quarto in quello stesso torneo nel 2004, quando gli iscritti erano rispettivamente 839 e 2576. Tuttavia, si sa, la storia ricorda solo i vincitori, mentre è probabile che Dan Harrington ricordi più volentieri i 2.150.000 $ che quei due piazzamenti gli consegnarono...

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI