Per una volta Doug Polk sveste i panni del provocatore e dell'intrattenitore su YouTube per parlare seriamente e in maniera approfondita della sua carriera nel poker online. Lo ha fatto in un video dello scorso mese nel quale ha mostrato grafici e statistiche, permettendo a chiunque di scoprire quali sono i veri numeri di un top player di fama mondiale nel cash game heads-up. Doug si è limitato a parlare del periodo post-Black Friday, quindi tutte le sue analisi fanno riferimento agli ultimi sei anni. In questo periodo di tempo, ha vinto 3.5 milioni di dollari.
"Ci sono molti modi per battere gli avversari", ha dichiarato nel video. "Puoi provare a farli foldare un sacco (e allora avrai una linea rossa molto alta) oppure a farli chiamare ogni volta che hai una mano di valore. La realtà è che devi combinare entrambe le strategie. Ciò che devi fare è andare oltre alla linea rossa e alla linea blu e costruire una strategia valida. Molti discutono del dualismo tra GTO e strategia exploitativa, ed entrambe hanno punti a favore. Ma alla fine la strategia migliore è iniziare ogni sessione con uno stile che sia valido contro qualunque avversario, e poi effettuare degli aggiustamenti man mano che conosci il gioco di chi ti sta di fronte".
Questo è il consiglio generale di Doug Polk per aver successo nell'heads-up: una buona strategia per iniziare e continui cambiamenti in base all'avversario. Così, "WCG|Rider" ha vinto 3.5 milioni di dollari dal 2011 a oggi.
"In generale, la maggior parte delle mie vincite sono arrivate senza showdown", svela. "Ciononostante, ai livelli più alti ho vinto più soldi con lo showdown, a dimostrazione di quanto sia fondamentale imparare a bilanciare le due strategie. In generale il mio stile di gioco si basa sul non-showdown ma ci sono stati momenti in cui ho dovuto per forza giocare più sugli showdown. Questo perché salendo di livello trovi avversari più loose e forti, contro i quali bluffare tanto non è una buona idea. Devi sempre bluffare nei giusti spot, ma devi essere più selettivo".
Doug spiega di essere in attivo di 3.5 milioni di dollari su Pokerstars e Full Tilt dal 2011, ma di non poter contare quanto ha vinto sui siti europei e su quelli offshore perché non sono tracciabili. Sottolinea anche di aver runnato $800.000 sopra EV, "una situazione dove vorresti sempre essere".
Il livello nel quale ha vinto più soldi è il $500-$1.000 CAP: a questi tavoli, Doug ha incassato 1.4 milioni di dollari in 14.696 mani, tenendo un winrate di 10 bb/100. Al $400-$800, invece, ha perso $800.000 soprattutto a causa di una sessione tremenda contro "Isildur1" nella quale lasciò sul tavolo un milione di dollari. Il livello nel quale ha tenuto il winrate più alto su più di 20.000 mani è il $100-$200, dove può vantare 17 bb/100 e un milione di dollari di profitto.
Nel video, Doug Polk mostra anche un grafico piuttosto interessante che visualizza i giocatori contro i quali ha vinto e perso di più. In assoluto, la sua preda preferita è stata Ben "Sauce123" Sulsky, a cui ha vinto $1.074.184. Ha ottenuto un profitto praticamente identico anche contro Viktor "Isildur1" Blom ($1.024.205), mentre a "wilhasha" ha vinto $375.608 su Pokerstars.com e $256.794 su Full Tilt Poker.

Dal grafico è possibile vedere anche chi sono state le bestie nere di "WCG|Rider", anche se le cifre in questo caso sono molto più basse. Il giocatore che lo ha battuto per la somma maggiore è Mikael "punting-peddler" Thuritz, bravo a togliergli $228.112. "Ho perso un sacco contro Kanu7, che mi ha sempre battuto mentre provavo a scalare i livelli. Quando finalmente avevo un edge su di lui, ha smesso di giocare contro di me", dichiara Polk. "Si può dire che sia stato furbo nella game-selection, anche se non mi ha mai dato la possibilità di recuperare".
Contro Dan Cates ha perso $213.000 e il discorso è un po' diverso: "Jungleman è quello che mi ha battuto più di tutti, perché in questo negativo c'era un sacco di $25-50, quindi parliamo di tanti stack. Ho perso molto contro di lui, poi c'è stato un momento in cui non voleva più giocare contro di me. Ora mi dà nuovamente action, vediamo cosa succederà".
Infine, Polk offre qualche consiglio per una strategia base: "Apri l'80% delle mani con un rilancio 2.5x. Ciò che fai dal big blind dipende tanto dall'avversario: se miniraisa dovresti difendere quasi tutte le mani, se apre 3x dovresti difendere il 55-60% del tuo range. Ma non è solo una questione di size: come ti comporti dal grande buio dipende anche da come gioca postflop. Se è postflop è debole, flatta di più. Per quanto riguarda la 3-bet, invece, è giusto 3-bettare il 20% delle volte, così da non essere troppo aggressivo ed exploitabile con le 4-bet light".