Vai al contenuto
Seven Card Stud: la selezione delle starting hands

Seven Card Stud: la selezione delle starting hands

Nel gioco del Seven Card Stud – la variante di poker più praticata fino all’avvento dell’Hold’em – la selezione delle mani di partenza è fondamentale, e giocare chiusi fortemente raccomandato. Vediamo quindi una panoramica su quelle che sono le migliori mani di partenza del Seven Card Stud, assieme ad alcuni consigli generici su come sia … Continued
Jonathan Little: 'Nel poker bisogna pensare al futuro'

Jonathan Little: 'Nel poker bisogna pensare al futuro'

Jonathan Little, un giocatore estremamente stimato quando si parla di tornei di Texas Hold'em, in una recente intervista ha avuto modo di sottolineare un errore molto comune fra i principianti, e che invece è ben noto ai più esperti: la tendenza di giocare una mano senza immaginare fin da subito i possibili scenari futuri.
Aria nuova a Las Vegas: arrivano i tavoli multi action

Aria nuova a Las Vegas: arrivano i tavoli multi action

L'Aria Casino non si siede sugli allori che spettano alla poker room preferita dai professionisti, ma prova a introdurre un'innovazione curiosa e forse destinata a fallire, ma che indubbiamente non mancherà di far discutere: si tratta di tavoli da gioco con la presenza contemporanea di due dealer, e quindi la possibilità di giocare due mani … Continued
Elky e il bungee jumping a Macao: 'Ero terrorizzato'

Elky e il bungee jumping a Macao: 'Ero terrorizzato'

Bertrand Grospellier al tavolo da poker non ha alcuna paura, ma questo non significa che non ne abbia alcuna: "ElkY" infatti è sempre stato intimorito dalle grandi altezze, e così circa tre settimane fa il francese ha pensato bene di esorcizzare la paura facendo bungee jumping a Macao, gettandosi da una torre alta 233 metri.
Michael Mizrachi: 'Ora vivo per i miei figli'

Michael Mizrachi: 'Ora vivo per i miei figli'

Michael Mizrachi nel mondo del poker è poco meno che un'istituzione, e la sua carriera parla decisamente per lui: il campione statunitense ha recentemente avuto modo di parlare del suo passato, di cosa lo spinga a giocare ancora adesso e di quanto l'essere diventato padre abbia cambiato le sue priorità.
WPT Montreal: Roy la spunta nel derby canadese

WPT Montreal: Roy la spunta nel derby canadese

Il WPT di Montreal è infine andato a Jonathan Roy, che ha battuto il più esperto Pascal Lefrancois vincendo un decisivo coinflip in heads-up, e garantendosi in questo modo un primo premio da 780.000 dollari, cifra che dovrebbe consentirgli di dare una svolta alla propria carriera di giocatore.
WPT Montreal: Canada e USA, scontro al tavolo finale!

WPT Montreal: Canada e USA, scontro al tavolo finale!

Il Nord America prenota com'era previsto il WPT di Montreal, con tre giocatori canadesi e tre statunitensi che nella notte torneranno per aggiudicarsi il pesante titolo da 780.000 dollari. Se Mike McDonald si è dovuto accontentare di un 27esimo posto ed Ashton Griffin di un tredicesimo, vediamo chi potrà ancora puntare al bersaglio grosso.