Vai al contenuto

Daniel Negreanu e la strategia ai low blinds

Daniel Negreanu è ancora in corsa per il day 3 di quello che è uno degli appuntamenti più attesi di queste WSOP: il Tournament of Champions. Dal suo blog, il pro canadese ha inteso soffermarsi su alcuni atteggiamenti tipici al tavolo. E ad attirare la sua attenzione, questa volta, è il costume diffuso di alcuni … Continued

Heads-up Hold'em HD

"Heads Up Hold’em HD" è il primo software di poker sviluppato per il rivoluzionario iPad di Apple. Utilissima per chi non può fare a meno del “gioco” anche durante viaggi e trasferimenti, questa nuova App – reperibile anche per iPhone – dispone di un'interfaccia molto user friendly e permette con un semplice tocco di giocare … Continued

Caesars Indiana Casino

Se il vostro sogno è sempre stato quello di poter giocare in un casinò galleggiante nel vecchio sud degli Stati Uniti, come quello protagonista del film “Maverick”, certamente il Caesars Indiana è il posto che fa per voi. Conosciuto anche come Horseshoe Southern Indiana, si tratta di un casinò facente parte della catena Harrah’s, costituito … Continued

WSOP 2010 Event #50: la vittoria va a Kornuth

Sorridente, divertito, entusiasta: è così che appare nelle fotografie di rito Chance Kornuth, vincitore dell'evento #50 di Pot-Limit Omaha da 5.000$ di buy-in. E non avrebbe potuto essere diversamente considerato il field del torneo: Phil Ivey, Daniel Negreanu e Tom "durrrr" Dwan erano soltanto alcuni dei grandi nomi pronti a darsi battaglia per questo braccialetto. … Continued

David Williams nuovo pro di PokerStars?

Aveva certamente destato qualche perplessità, la scelta da parte di Bodog di salutare un giocatore come David Williams – capace di vincere il WPT Championship Event soltanto tre mesi fa e di arrivare secondo nel Main Event WSOP del 2004 – per fare spazio ad Amanda Musumeci, pur splendida donna.

PokerMemento

Sviluppato da un giovane giocatore di nome Kristoffer Danielsson, PokerMemento è un software freeware con la funzione principale di hand reviewer, che grazie al sistema di importazione delle hand histories consente non solo di rivedere le proprie sessioni, ma anche di analizzarle statisticamente e di elaborare vari tipi di grafici grazie alla funzione di Structured … Continued