Vai al contenuto
Valore Disatteso: #18 - Cambogia, Malesia, Singapore

Valore Disatteso: #18 - Cambogia, Malesia, Singapore

Cose che ho lasciato in Cambogia: un iPad, ettolitri di sudore e la capacità tutta occidentale di spegnere l’interruttore del senso di colpa sulla povertà altrui. Tre piccole storie da raccontare, nel tentativo di elevarsi dall’idiozia della prima alla serietà dell’ultima.
Il poker e la teoria del Flow (2° parte)

Il poker e la teoria del Flow (2° parte)

La sensazione di essere in rush è indimenticabile una volta che la si è provata, ma il flow va oltre una straordinaria sequenza di carte buone da giocare. Quando ci si ritrova a sperimentarlo, può anche accadere di non vincere (pur se nella maggior parte delle volte si riuscirà ad ottenere un profitto); tuttavia, si … Continued
Tells online: l’insta-check e il timebanking (1° parte)

Tells online: l’insta-check e il timebanking (1° parte)

E’ un dato di fatto che i tell fisici non esistano nel poker online, tuttavia è possibile intuire le intenzioni e la forza della mano degli avversari in altri modi. Tutti i giocatori forniscono informazioni sulle proprie tendenze attraverso specifiche azioni, ed è quindi compito nostro determinare quali di esse possano tornarci utili e quali … Continued
Valore Disatteso: #17 - Cartoline dalla Cina

Valore Disatteso: #17 - Cartoline dalla Cina

Lo dico subito, per togliermi il pensiero: Pechino è terribilmente brutta. Passi cinque giorni in un albergo adorabile ricavato da una villa tradizionale (le siheyuan) in un piccolo hutong, circondato dai gatti e le attenzioni dello staff, e malgrado tutto al momento di partire prometti: “A meno di avere un’ottima, ottima ragione, non tornerò più … Continued
Valore Disatteso: #16 - Cartoline da Tokyo e Seul

Valore Disatteso: #16 - Cartoline da Tokyo e Seul

Tokyo è un elenco, non una frase. Non riesci a parlarne con le strutture del pensiero occidentale, finisci per forza ad accostare aggettivi, giustapporli, metterli uno accanto all’altro come i giapponesi accostano le luci al neon di notte, trasformando le città in scene cyberpunk, o in qualcosa che ricordi di aver visto in qualche immagine … Continued