Vai al contenuto
La dura vita di un online MTT Pro (1° parte)
MTT

La dura vita di un online MTT Pro (1° parte)

Per gentile concessione dell’autore, ed in esclusiva per l’Italia, vi riproponiamo la traduzione di un interessante articolo sulla difficile vita da grinder degli MTT online scritto dal giocatore professionista e coach di DeucesCracked Noah “NoahSD” Stephens-Davidowitz.
Daniel Negreanu: gli ingredienti per essere dei grandi giocatori

Daniel Negreanu: gli ingredienti per essere dei grandi giocatori

Daniel Negreanu, il fortissimo campione canadese diPokerStars, ci parla questa volta di quali sono le differenze tra un buono e un grande giocatore di poker, in relazione al game-flow e alle capacità di adattamento attraverso l’intuito. “Per essere soltanto dei buoni giocatori, è sufficiente che abbiate alcune skills di base quali la capacità d’interpretare le … Continued
Strategia da torneo: il Gap Concept
MTT

Strategia da torneo: il Gap Concept

Introdotto per la prima volta da David Sklansky, famoso autore della TwoPlusTwo Publishing, il Gap Concept prevede essenzialmente che un giocatore abbia bisogno di una mano migliore per chiamare un rilancio rispetto ad una con la quale può aprire il piatto. Anche se molti ritengono che tale concetto faccia ormai parte della preistoria strategica del … Continued
Strategia MTT: il difetto del pensiero di secondo livello (2° parte)

Strategia MTT: il difetto del pensiero di secondo livello (2° parte)

Dopo la discussione teorica introdotta nell’articolo precedente della guida agli MTT di Tony “Bond18” Dunst, scopriamo invece oggi quali sono le situazioni più comuni in cui si tende a riconoscere agli avversari più abilità di quella che effettivamente possiedono. "Diciamo innanzitutto che i range degli avversari sono più tight di quello che vi potete aspettare, … Continued
IziPlay: la nuova room del circuito Boss Media

IziPlay: la nuova room del circuito Boss Media

IziPlay approda su Assopoker: una nuova room del circuito Boss Media (Lottomatica) entra così a far parte dell'AssoVIP. Potrete giocare su Izi Poker sia dal vostro pc che dal Mac ed ottenere un rakeback pari al 45%. E' possibile multitablare fino a 16x, in modalità “a cascata” o “tavoli affiancati”, ed utilizzare i famosi tracking … Continued
WPTN Venezia: trionfa Ferraresi in laguna

WPTN Venezia: trionfa Ferraresi in laguna

Il WPT National di Venezia incorona Alessandro Ferraresi che trionfa nell'atto conclusivo, aggiudicandosi 72.750€ e stringendo la mano al runner up Cristinel Lita. Dei 207 iscritti iniziali, oggi gli ultimi si sono dati battaglia. Sull'ultimo gradino del podio si piazza Stefano Accordini.
WPTN Venezia day 3: lo straniero Lita conduce

WPTN Venezia day 3: lo straniero Lita conduce

Il Final Table del WPT National Series  presso il Casinò di Venezia è composto. Alla fine del Day 3 comanda Cristinel Lita con 839.000 chip sugli 8 finalisti. Il field si pregia della presenza di Daniele Mazzia, ma tutti i giocatori rimasti daranno spettacolo martedì con la diretta streaming dell'ultimo atto.
WPTN Venezia Day 2: Ferraresi al comando

WPTN Venezia Day 2: Ferraresi al comando

Al Casinò di Venezia si completa il Day 2 WPTN. Alla fine di una giornata infinita svetta Alessandro Ferraresi che vince un flip chiave contro Treccarichi, prende la leadrship e non la cede più, imbustando a 351.300 chip. Lo inseguono Accordini e Suriano tra i 37 superstiti.
WPTN Venezia Day 1B: Treccarichi al comando

WPTN Venezia Day 1B: Treccarichi al comando

Giornata intensa e faticosa al Casinò Ca' Noghera di Venezia. Il World Poker Tour National Series presenta il conto col Day 1B che parte a mezzogiorno. Dei 107 iscritti svetta all'ora di cena Walter Treccarichi che imbusta a 144.900 chip. Lo inseguono Francesco Bullo e Riccardo Trevisani.
WPTN Venezia Day 1A: In testa Sartori

WPTN Venezia Day 1A: In testa Sartori

L'esordio lagunare del WPT National Series richiama 100 giocatori. In vetta dopo 7 livelli del Day 1A al Casinò Ca'Noghera di Venezia è Maurizio Sartori con 131.675 chip. Lo inseguono tra i migliori Luca Testugini (105.200) e Piero Compagnoni (79.000).
Poker online: tre errori da evitare

Poker online: tre errori da evitare

Nel poker online non è raro trovarsi a giocare perfettamente e al tempo stesso continuare a fare degli errori. Se la cosa vi può rincuorare, sappiate che tutto ciò succede anche ai migliori giocatori. Gli errori di cui stiamo parlando non sono tanto strategici, oppure inerenti al modo in cui processiamo le varie decisioni, ma … Continued
Strategia MTT: la frequenza di push da short-stack
MTT

Strategia MTT: la frequenza di push da short-stack

Nell’imperdibile Kill Everyone - il libro best seller di Lee Nelson, Tysen Streib e Kim Lee – una delle analisi della prima parte del testo riguarda l’end-game e lo studio matematico della miglior giocata possibile che può essere effettuata contro un avversario che agisca in maniera ottimale.
Il texas Hold’em e l’aggressività selettiva

Il texas Hold’em e l’aggressività selettiva

Il gioco del poker è come una sorta d’intricato mosaico composto da tasselli di abilità, fortuna, strategia, tattica e psicologia. E poiché qualcosa che può funzionare in una particolare situazione andrà probabilmente a fallire in un’altra, appare ovvio come un’azione al tavolo sempre uguale ed immutabile porterà al successo soltanto contro gli avversari più scarsi.
Strategia sitngo: che significa essere pot committed? - parte 2

Strategia sitngo: che significa essere pot committed? - parte 2

Riprendiamo la traduzione dell'articolo di Phil Shaw sul concetto di pot-commitment nei sit'n'go dalle indicazioni sul come adattarsi durante i tornei. "Essere pot-committed nei sit’n’go è leggermente più complicato per motivi di ICM, dove le pot odds sembrano più attraenti di quanto in reatà siano perché i benefici scaturenti dalla vincita di chips extra non … Continued